• Ciclabili

    Ciclabili

  • Simeto

    Simeto

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Terme romane

    Terme romane

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Peloritani

    Peloritani

  • Speciali

    Speciali

  • Bizantini

    Bizantini

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Etna

    Etna

  • Romani

    Romani

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Grotte

    Grotte

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Rifugi

    Rifugi

  • Iblei

    Iblei

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

Etna - Lunedì 29-05-2023 10:53:26 - Il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 20:15 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.358.206 utenti - Nel 2023: 42.007.566 - Nel mese di Maggio: 685.494 - Oggi: 7.964 - On line: 181
Cugno Carrubba
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Cugno Carrubba
Comune: Carlentini
Località:Paceca
Foto di:Etnanatura e Trekking Leontino
Descrizione La necropoli di Cugno Carrubba é caratterizzata dalla presenza di alcune tombe ad arcosolio sepolcro arcato) e da altre riconducibili alla prima etá del bronzo.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla statale 194 svoltare a destra dopo gli ultimi caseggiati di Lentini (vedi mappa). Percorrere tutta la trazzera sino a incontrare un cancello. Dopo il cancello svoltare a destra. Arrivati nei pressi di una masseria svoltare a destra e attraversare i campi verso la collina.
Mappa altimetrica
Distanza: 5.9 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°58'57'' - 37°16'19''
Coordinate fine: 14°58'57'' - 37°15'57''
Quota inizio: 54 m.s.m.
Quota fine: 114 m.s.m.
Tempo percorso: 1h 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Masseria Alaimo 0 2.19 Link Link Ciclabili-Palazzi storici-Iblei
Cugno Carrubba 0 0.68 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Iblei-Leontinoi
San Giuseppe il Giusto 1.48 1.48 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
San Marziano 1.76 1.76 Link Link Chiese-Barocco-Leontinoi
Palazzo Beneventano 1.79 1.79 Link Link Barocco-Palazzi storici
Grotta dei Santi Lentini 1.97 1.94 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Leontinoi
Chiesa della Fontana 2.03 2.03 Link Link Chiese
Santa Maria la Cava 2.06 2.05 Link Link Chiese-Archeologia-Barocco-Leontinoi
Castellaccio 2.07 2.15 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Leontinoi
Metapiccola 2.09 2.09 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Bricinna 2.15 2.26 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Greci
San Giuliano 2.18 2.16 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Leontinoi
Attorno all Acropoli Leontina 2.19 1.87 Link Link Archeologia-Greci-Leontinoi
Grotta del Crocifisso 2.28 2.3 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini
Leontinoi 2.33 1.99 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Grotta san Mauro 2.36 2.34 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi
Pancali 2.39 3.06 Link Link Iblei
Museo Archeologico Lentini 2.54 2.54 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei-Leontinoi
Villaggio Bardara 3.81 3.83 Link Link Archeologia industriale
Collina san Liu 4.4 4.04 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Carlentini
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 32886 - nel 2023: 1646 - nel mese di Maggio: 55 - Oggi: 2 - (*) Da Gennaio 2019
Visitatori per nazione (da Gennaio 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc