Nome: | Castello Mongialino |
Comune: | Mineo |
Località: | Mongialino |
Foto di: | Salvo Nicotra |
Descrizione |
Il Castello di Mongialino si trova nel comune di Mineo, nei pressi della frazione di Borgo Pietro Lupo. Risale all'alto medioevo ed é dotato di una torre toroidale (fatto unico nell'architettura siciliana dell'epoca) originariamente di quattro piani, collegati da una scala interna. Il castello é citato dal geografo arabo Idrisi, che lo chiama "casale" al-Khalil. Feudatari del castello furono dapprima (1150-1180 circa) i membri della famiglia Paternó con Costantino II Paternó, Conte di Buccheri, di Butera e di Martana, poi i membri della famiglia di origine normanna de Luci (il conte Bartolomeo de Luci e poi sua figlia Margherita nel 1199), poi Manfredi di Mazzarino nel 1200, dominio regio nel 1287, Blasco Lancia nel 1320 e Manfredi III Chiaramonte nel 1355. Il castello viene citato dallo storico Tommaso Fazello nel De Rebus Siculis Decades Duae (1558) e dall'abate Vito Amico nel Lexicon topographicum siculum (1757), riferendo come all'epoca la costruzione fosse per lo piú intatta e come nel XVII secolo si fosse tentato di ripopolare la zona. Dai reperti rinvenuti in epoca moderna, risulta che il colle sul quale fu costruito il castello é stato in realtá abitato fin dall'etá del bronzo (XII secolo a.C.).
Da Wikipedia. |
Distanza: | 1.2 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 14°34'35'' - 37°20'18'' |
Coordinate fine: | 14°34'29'' - 37°20'24'' |
Quota inizio: | 271 m.s.m. |
Quota fine: | 299 m.s.m. |
Tempo percorso: | 30' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Castello Mongialino | 0 | 0.24 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Montagna di Ramacca | 8.91 | 9.52 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci |
Antiquarium Palike | 10.53 | 10.77 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci-Musei |
Rocchicella | 10.54 | 10.89 | Link | Link | Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci |
Sentiero cristalli di gesso | 10.9 | 10.85 | Link | Link | Archeologia industriale |
Museo archeologico Ramacca | 11.58 | 11.58 | Link | Link | Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Mulino Chiarenza | 11.96 | 11.99 | Link | Link | Archeologia industriale |
Lago Ogliastro | 12.88 | 13.21 | Link | Link | Aree protette-Fiumi e laghi |
Grotta sant Agrippina | 13.34 | 13.15 | Link | Link | Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Morgantina | 13.49 | 13.49 | Link | Link | Archeologia-Greci |
Torre Albospino | 14.45 | 13.51 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
San Giovanni Palagonia | 14.98 | 15.08 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Pozzo Blandini | 15.08 | 15.2 | Link | Link | Archeologia industriale |
Grotte di Caratabia | 15.49 | 15.7 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei |
Necropoli piano Cannelle | 15.63 | 17.53 | Link | Link | Archeologia-Bizantini-Romani |
Eremo santa Febronia | 16.46 | 17.08 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento |
Colle san Mauro | 16.63 | 16.55 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Greci |
Castello Pietratagliata | 17.9 | 17.9 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
San Michele Arcangelo | 19.02 | 19.39 | Link | Link | Chiese |
Monte Iudica | 19.02 | 19.75 | Link | Link | Aree protette-Chiese-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Erei |
Link siti |
---|
Link siti |
- Wikipedia |
- Medioevo sicilia |
- icastelli.it |
- Mondi medievali |