Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Sabato 15-03-2025 07:42:32 - Il sole sorge alle 06:09 e tramonta alle 18:08 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Valsavoia -- Saline di Priolo -- Porta Spagnola Augusta -- Castello Svevo Augusta -- Torre Magnisi -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 100.478.374 utenti - Nel 2025: 3.486.133 - Nel mese di Marzo: 817.217 - Oggi: 15.505 - On line: 610
Pineta del Gelsomineto
▶Immagini grandi ▶Icone
Nome: Pineta del Gelsomineto
Comune: Siracusa
Località:Cassibile
Foto di:Salvo Nicotra
Descrizione La pineta appartiene alla spiaggia chiamata dai cassibilesi "la Marchesa di Cassibile". Si tratta di un'ampia vegetazione composta per lo piú da pini, palme e limoneti. Se volete apprezzarne tutta la bellezza vi consigliamo di non visitarla d'estate quando é meta incontrollata di gitanti non sempre attenti alla bellezza del paesaggio.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Sulla SS 115 dopo il fiume Cassibile.
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
2 km 2 /10 - Facile/T 15°10'57'' - 36°56'50'' 15°11'11'' - 36°56'45'' 14 m.s.m. 5 m.s.m. 15'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Pineta del Gelsomineto 0 0.38 Link Link Iblei-Mare
Borgo rurale Cassibile 2.99 2.99 Link Link Archeologia industriale
Dolmen di Avola 3.37 3.48 Link Link Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello marchesa di Cassibile 4.88 2.62 Link Link Castelli e ruderi
Grotta Perciata 8.07 8.07 Link Link Grotte-Consigliati-Iblei
Basilica Pitturata 10.59 10.41 Link Link Chiese-Bizantini-Cube
Palazzo Nicolaci 11.75 11.75 Link Link Barocco-Palazzi storici
Teatro Tina di Lorenzo 11.93 11.93 Link Link
Colonna Pizzuta 13.1 13.06 Link Link Archeologia-Greci
Santuario della Scala 13.59 13.59 Link Link Chiese-Barocco
Vendicari 13.74 18.83 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi-Mare-Vendicari
Castello di Noto 14.14 14.14 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Eremo santa Maria 14.16 14.38 Link Link Chiese-Barocco-Noto antica
Monte Alveria 14.16 14.41 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa rupestre san Giuliano 14.16 15.21 Link Link Grotte-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Cava Carosello 14.16 15.03 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica-Catacombe Ipogei Necropoli
Plemmirio 14.35 15.2 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Greci-Iblei-Mare
Cava Putrisino 14.53 16.26 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Basilica san Marco 14.53 16.26 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Castello Maniace di Ortigia 15.51 15.51 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Siracusa
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
Pineta del Gelsomineto (#pinetadelgelsomineto) - Pineta del Gelsomineto: mappa(#pinetadelgelsominetomappa) - Pineta del Gelsomineto: foto(#pinetadelgelsominetofoto) - Siracusa(#siracusa) - Iblei(#iblei) - Mare(#mare)
    Numero visite
Totale (*): 53134 - nel 2025: 233 - nel mese di Marzo: 62 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky