Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Mercoledì 16 luglio 2025
Alba: 05:49
Tramonto: 20:22
Fase Lunare: Ultimo quarto 🌗
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 5.9°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 102.984.538 utenti - Nel 2025: 5.992.297 - Nel mese di Luglio: 132.572 - Oggi: 593 - On line: 24
Alcantara da Mojo


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Alcantara da Mojo
Comune: Mojo Alcantara
Località:
Descrizione: L'Alcantara nasce dai Nebrodi a circa 1.400 m dalla Serra Baratta in Provincia di Messina. Dirigendosi impetuoso verso sud entra in Provincia di Catania giungendo in breve nella parte Nord della cittadina di Randazzo: qui muta bruscamente direzione grazie alla 'spinta' del suo principale affluente di destra: il fiume Flascio. Rimpinguato notevolmente nella portata dall'affluente l'Alcantara si dirige verso est compiendo praticamente un angolo retto (è da precisare che sulle carte il fiume principale parebbe essere addirittura il Flascio e non l'Alcantara tanto è netto l'angolo di confluenza). Da qui il fiume prende a scorrere tra il massiccio di origine vulcanica del monte Etna a sud e i contrafforti meridionali dei monti Nebrodi e Peloritani a nord, fungendo sino alla foce da confine tra le province di Messina e Catania. Dal comune di Moio Alcantara in poi il fiume inizia a scorrere per lo più incassato, lambendo i centri di Francavilla di Sicilia e Castiglione di Sicilia. Presso Motta Camastra in località Fondaco Motta, dopo aver ricevuto da sinistra il torrente Zavianni, il fiume si inforra in uno spettacolare tratto ingolato costituito da lave basaltiche, vecchie di 300.000 anni, delle fessurazioni pre-etnee, le cosiddette Gole dell'Alcantara, meta assai celebre e frequentata ogni anno da migliaia di turisti. Da Gaggi fino verso Calatabiano il fiume amplia l'alveo per tornare a restringersi in prossimità della foce, nel territorio di Giardini-Naxos, dove solcano le campate del famoso ponte di origine araba Al qantarah (il ponte ad arco), dal quale derivò il nome di questo meraviglioso corso d'acqua. La foce avviene nel Mar Ionio e precisamente in loc. San Marco. Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Mappa Wikiloc
Powered by Wikiloc
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
Wikiloc
fitlog
geojson
gpx
kml
kmz
osm
tcx
Indicazioni percorso: Prima di arrivare a Mojo Alcantara sulla SP1 proveniendo dalla Linguaglossa-Randazzo, dopo avere attraversato il ponte sul fiume, prendete la prima a destra e percorretela fino alla fine.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
1.8 km
Grado difficoltà
Facile/T
Coordinate inizio sentiero
15°03'18'' - 37°53'51''
Coordinate fine sentiero
15°03'44'' - 37°53'58''
Quota inizio sentiero
526 m.s.m.
Quota fine sentiero
513 m.s.m.
Tempo percorso
40'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Alcantara da Mojo 0 0.67 Link Link Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi
Cuba di Malvagna 1.15 1.15 Link Link Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Monte Mojo 1.52 1.52 Link Link Aree protette-Alcantara
Grottitte di Mojo 1.75 1.99 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Pietramarina 2.33 2.23 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Convento Frati Minori Malvagna 2.41 2.41 Link Link Chiese
San Marco 2.66 2.66 Link Link Chiese
Torre Acquafredda 2.98 2.91 Link Link Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Cuba Imbischi 2.98 3.07 Link Link Alcantara-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Cube
Ulivo Polifemo 3.48 3.57 Link Link Alberi secolari
Grotta dei Buoi 3.92 4.09 Link Link Grotte-Etna
Rocca Pizzicata 3.99 5.12 Link Link Grotte-Alcantara-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Palmento Roccella 4.4 4.36 Link Link Archeologia-Preistoria
Carcara a machina 4.76 4.74 Link Link Archeologia industriale
Badiazza 4.88 4.51 Link Link Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani
Grotta di monte Dolce 4.95 4.96 Link Link Grotte-Etna
Riconco di Liricio 5.37 6.24 Link Link Grotte-Etna
Grotticelle di Orgale 5.43 4.54 Link Link Grotte-Ciclabili-Alcantara-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli
Orgale 5.43 4.54 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Archeologia-Preistoria
San Nicola Castiglione 5.46 5.79 Link Link Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Mojo Alcantara
Altri siti
Etichette:
Alcantara da Mojo (#alcantaradamojo) - Alcantara da Mojo: mappa(#alcantaradamojomappa) - Alcantara da Mojo: foto(#alcantaradamojofoto) - Mojo Alcantara(#mojoalcantara) - Aree protette(#areeprotette) - Alcantara(#alcantara) - Fiumi e laghi(#fiumielaghi)
Numero visite:
Totale (*) 53779 - Nel 2025 860 - Nel mese di Luglio 51 - Oggi 1 - (*) Da Giugno 2018