Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 30-04-2025 04:19:44 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.816.823 utenti - Nel 2025: 4.824.582 - Nel mese di Aprile: 724.009 - Oggi: 3.556 - On line: 313
Golfo della Monaca
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Golfo della Monaca
Comune: Linguaglossa
Località:Piano Provenzana
Descrizione Ô un sentiero della lunghezza di circa 3 km, utilizzato nei primi decenni del Novecento dai primi sciatori linguaglossesi e catanesi e dagli appassionati della montagna che erano riusciti a far trasformare una modesta baracca, giá servita da alloggio per gli operai che montavano la teleferica per la legna, in un rifugio alpino, denominato dapprima SUCAI e successivamente Attilio Conti. Esso inizia di fronte allo Chalet “Clan dei Ragazzi”, lungo la Strada Provinciale Mareneve di Linguaglossa a quota 1462 m s.l.m., e transita dal Rifugio Conti terminando a Piano Provenzana. Esso si introduce nella stradella che porta escursionisti e pulmini fuoristrada verso le aree sommitali del Vulcano. Viene utilizzato come principale collegamento tra Piano Provenzana verso la zona caratterizzata dalla presenza di strutture ricettive. La zona é ubicata completamente all'interno della Pineta di Linguaglossa, caratterizzata da alti pini con scarsa presenza di sottobosco. Lungo il percorso, in prossimitá del Rifugio Conti, é ancora possibile osservare dei basamenti che costituivano i pali della teleferica realizzata negli anni 25'-26' del XX secolo, che veniva utilizzata per trasportare la legna dalla pineta sino a valle. Lungo il percorso sono presenti diversi bivi che indirizzano versi percorsi secondari. Pertanto si consiglia agli escursionisti di mantenersi sul sentiero principale segnato, onde evitare pericoli di smarrimento all'interno dell'area. Il sentiero permette agli escursionisti di arrivare a Piano Provenzana passando interamente all'interno della Pineta di Linguaglossa, costeggiando la colata di lava del 2002-2003.
Fonte Unesco Parco Etna.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Golfo della Monaca 0 2.59 Link Link Consigliati-Etna-Pineta Linguaglossa
Rifugio Conti 0.03 0.03 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Consigliati-Etna-Pineta Linguaglossa
Rifugio Pitarrone 0.33 1.24 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Ciclabili-Etna-Pineta Linguaglossa
Zappino Pitarrone 0.33 1.13 Link Link Alberi secolari-Etna-Pineta Linguaglossa
Grotta dei Lamponi 0.61 5.08 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna-Pista Altomontana
Grotta degli Inglesi 0.65 5.38 Link Link Grotte-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Sciara del Follone 0.65 7.25 Link Link Aree protette-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Demanio Pitarrone Palomba 0.65 0.65 Link Link Ciclabili-Etna-Pineta Linguaglossa-Boschi
Grotta Corruccio 0.65 0.65 Link Link Grotte-Etna-Pineta Linguaglossa
Pista Altomontana 0.67 14.81 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna-Pista Altomontana-Boschi
Grotta Marsal 0.69 5.43 Link Link Grotte-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta del Gelo 0.69 7.25 Link Link Grotte-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Monte dei Morti 0.69 6.54 Link Link Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta delle Femmine 0.73 4.4 Link Link Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria-Etna-Pista Altomontana
Monte Rossello 0.75 1.77 Link Link Ciclabili-Etna-Boschi
Rifugio Caserma Palombe 0.75 4.16 Link Link Rifugi_aree_attrezzate-Etna-Pista Altomontana
Grotta del Labirinto 0.75 5.35 Link Link Grotte-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta di Aci 0.75 6.9 Link Link Grotte-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Pineta Ragabo 0.75 0.83 Link Link Etna-Pineta Linguaglossa-Boschi
Grotta delle Palombe Castiglione 0.76 4.18 Link Link Grotte-Etna-Pista Altomontana

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Linguaglossa
    Etichette
Golfo della Monaca (#golfodellamonaca) - Golfo della Monaca: mappa(#golfodellamonacamappa) - Golfo della Monaca: foto(#golfodellamonacafoto) - Linguaglossa(#linguaglossa) - Consigliati(#consigliati) - Etna(#etna) - Pineta Linguaglossa(#pinetalinguaglossa)
    Numero visite
Totale (*): 1480 - nel 2025: 236 - nel mese di Aprile: 85 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2024
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky