• Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Mare

    Mare

  • Peloritani

    Peloritani

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Iblei

    Iblei

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Noto antica

    Noto antica

  • Simeto

    Simeto

  • Vendicari

    Vendicari

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Grotte

    Grotte

  • Bizantini

    Bizantini

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Cubania

    Cubania

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Canalone del Tripodo

    Canalone del Tripodo

  • Archeologia

    Archeologia

  • Rifugi

    Rifugi

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 10:44:22 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.594.399 utenti - Nel 2024: 2.274.141 - Nel mese di Giugno: 79.087 - Oggi: 11.322 - On line: 111
Basilica monte Po
Nome: Basilica monte Po
Comune: Catania
Località:Monte Po
Descrizione Si tratta un'antica basilica bizantina. La chiesa dovrebbe essere datata fra la seconda metá del VI secolo e la prima metá del VII. Si sviluppa secondo quattro quadrati di cui tre comprendono il corpo delle navate e il quarto lo sviluppo dell'abside. Purtroppo poco o altro si é riusciti a comprendere e interpretare e i pochi resti rimasti, inaccessibili perchè interni ad un cortile privato, meriterebbero sicuramente un approfondimento per ricostruire la storia delle prime comunitá cattoliche catanesi.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Accesso su un terreno privato da Largo Alberto Favara
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'20'' - 37°30'39''
Coordinate fine: 15°02'21'' - 37°30'41''
Quota inizio: 145 m.s.m.
Quota fine: 142 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Basilica monte Po 0 0.07 Link Link Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Acquedotto romano Nesima 0.4 0.42 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotto romano
Fontana dell Amenano 0.77 4.68 Link Link Fiumi e laghi
Cava Lineri 1.59 1.63 Link Link Cave e opere sottoterra
Fortezza Poggio Cardillo 1.85 1.99 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Grotta Lucenti 2.36 2.34 Link Link Grotte-Cave e opere sottoterra
Santa Maria di Nuovaluce 2.88 3.09 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Stabilimento Monaco 3 3 Link Link Archeologia industriale
Fico Scuola Superiore 3.17 3.17 Link Link Alberi secolari
Acquedotto romano Misterbianco 3.25 3.35 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano
Porta Garibaldi 3.32 3.32 Link Link
Campanarazzu 3.39 3.32 Link Link Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Fortino 3.41 3.41 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Terme Misterbianco 3.43 3.43 Link Link Archeologia-Romani-Acquedotto romano-Terme romane
Albero del Drago 3.47 3.47 Link Link Alberi secolari
Aliva mpttata 3.53 3.53 Link Link Alberi secolari
Santa Maria del Gesu 3.56 3.56 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Bastione degli Infetti 3.6 3.6 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Ipogeo Quadrato 3.66 3.66 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Monastero Benedettini 3.7 3.7 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Catania
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 33037 - nel 2024: 431 - nel mese di Giugno: 15 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok