-
Letojanni
-
Piazza Armerina
-
Licodia Eubea
-
Nizza di Sicilia
-
Roccavaldina
-
Militello
-
Giardini Naxos
-
Taormina
-
Riposto
-
Torrenova
-
Leonforte
-
Aidone
-
Terme Vigliatore
-
Santa Maria di Licodia
-
Tripi
-
Enna
-
Rometta
-
Ali
-
Pedara
-
Mineo
Etna - Lunedì 18-01-2021 11:51:25 - Il sole sorge alle 07:11 e tramonta alle 17:10
Rifugio Santa Maria del Bosco
Nome:
Rifugio Santa Maria del Bosco
Suggerito da: Giuseppe Cantone
Foto di: Giuseppe Cantone
Descrizione:
Il rifugio si trova all'interno di una bellissima area attrezzata, in una grande masseria. Il locale del rifugio è sempre aperto, così come i servizi igienici; gli altri locali, tra cui una piccola cappella, di solito sono chiusi, se non è presente personale della Forestale.
L'area attrezzata, molto vasta e ben tenuta, comprende punti cottura, numerose fontane di acqua sorgiva potabile, campeggio, giochi e anche un campetto di calcio.
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
Imboccare la statale 116, in direzione di Capo d'Orlando. Passato il ponte sull'Alcantara, si percorrono circa 700 metri e, sulla sinistra, si vede una stretta strada, con cartello segnalatore del rifugio Santa Maria del bosco.
Si percorre la strada, a tratti asfaltata, a tratti a fondo naturale, per circa 2 chilometri sino al cancello del Demanio Baiardo. Si lascia l'auto e si prosegue a piedi. Si può ritornare indietro per lo stesso sentiero o, in alternativa, dal rifugio prendere il sentiero sulla sinistra per monte Colla e ridiscendere al cancello del demanio.
Mappa altimetrica
Distanza:
14.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà: 4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio:
14°56'55'' - 37°52'54''
Coordinate fine:
14°56'07'' - 37°56'00''
Tempo percorso:
8h
- Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Rifugio Santa Maria del Bosco |
0 |
5.86 |
Link |
Link |
Rifugi |
Baiardo |
0 |
5.86 |
Link |
Link |
Aree protette-Alcantara |
Santa Maria Randazzo |
0.31 |
0.31 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
San Nicola Randazzo |
0.39 |
0.39 |
Link |
Link |
Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Via degli Archi |
0.46 |
0.42 |
Link |
Link |
Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Casa Scala |
0.62 |
0.62 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
San Martino Randazzo |
0.7 |
0.7 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco |
Torre Castello Randazzo |
0.72 |
0.72 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei |
Torre Ciaramella |
3.54 |
3.92 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Grotta del faggio |
4.42 |
7.06 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta Schadlish |
4.44 |
6.31 |
Link |
Link |
Grotte |
Cisternazza |
4.44 |
6.62 |
Link |
Link |
Ciclabili-Castelli e ruderi |
Rifugio Pirao |
4.44 |
4.44 |
Link |
Link |
Rifugi |
Bocche eruttive 1981 |
4.44 |
6.38 |
Link |
Link |
Consigliati |
Rifugio Saletti |
4.44 |
6.22 |
Link |
Link |
Rifugi |
Monte Spagnolo |
4.44 |
6.58 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati |
Rifugio monte Spagnolo |
4.44 |
6.58 |
Link |
Link |
Rifugi |
Grotta Piano Cavoli |
4.44 |
5.84 |
Link |
Link |
Grotte |
Rifugio santa Maria |
4.44 |
7.71 |
Link |
Link |
Rifugi |
Monte santa Maria |
4.44 |
7.71 |
Link |
Link |
|
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo