• etnanatura

  • Current
Italiano English Etna - Sabato 27-04-2024 20:06:52 - Il sole sorge alle 06:06 e tramonta alle 19:48 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Fossa delle Felci -- San Giovanni Palagonia -- Cerze gemelle Dagalone -- Coste santa Febronia -- Eremo santa Febronia -- Torre san Filippo -- Cugno Case Vecchie -- Hanno visitato il sito: 93.054.555 utenti - Nel 2024: 1.734.297 - Nel mese di Aprile: 334.431 - Oggi: 11.469 - On line: 116
Riparo Cassataro
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Riparo Cassataro
Comune: Centuripe
Località:Contrada Picone
Foto di:Paolo Privitera
Descrizione Il "riparo sotto roccia" si trova nella zona di Centuripe (Enna), in contrada Picone, sulla riva destra del fiume Simeto, a soli 2 km dalla necropoli stentinelliana di Fontanazza, sulla sponda opposta del fiume.
La definizione di "riparo" é inesatta: il luogo, infatti non protegge dagli agenti atmosferici; la parte superiore ha una apertura abbastanza ampia da permettere l'osservazione del cielo, ed é esposta ai venti da tre lati; per le caratteristiche del luogo e dei ritrovamenti sembra far pensare, piuttosto, ad un luogo di culto.
Il riparo ha per pareti dei poderosi massi di arenaria, franati e appoggiati l'uno all'altro a formare diversi anfratti, che sembrerebbero quasi, per il loro aspetto dolmenico, sistemati da mano umana; per pavimento – parzialmente – un altro blocco di arenaria spianato e lisciato dall'erosione del fiume in epoche remote; lungo una parete del riparo (quella di fronte al complesso pittorico che stiamo per descrivere) é presente una banchina naturale. vSulla parete maggiore si possono distinguere numerose pitture, le uniche finora documentate della Sicilia orientale. Trovandosi praticamente all'aperto e a pochi metri da quella via naturale di comunicazione che era il Simeto, le pitture "dovevano essere accessibili a tutte le comunitá sparse lungo il corso del fiume, e un loro punto di riferimento centrale" (G. Biondi, 2017). Il complesso pittorico é composto da due gruppi distinti.
Il primo gruppo, che sembra il piú antico, é formato da due figure in pittura nera, ormai quasi evanescenti e rese visibili solo dalla fotografia ad infrarosso.
La prima é un bovide con lungo corno ricurvo, che ricorda – per ambito stilistico e cronologico – i bovidi dell'Addaura, espressioni dell'arte del Tardo Paleolitico, o quelli della Grotta di Cala dei Genovesi a Levanzo, o ancora le raffigurazioni rupestri in stile bovidiano dell'Africa settentrionale (G. Biondi, 2002). Il bovide del Cassataro puó essere genericamente inquadrabile in una fase stilistica della fine del Paleolitico.
La seconda é una figura antropomorfa che sembra in posizione di danza, con un piccolo oggetto rotondo tenuto al fianco sotto ad un braccio, verosimilmente un tamburo; questa figura, e la proposta di identificazione, sono state confrontate con un simile oggetto rotondo, ritratto in mano ad uno dei personaggi degli "affreschi" di Çatal Hüyük, in Anatolia.
"L'accentuato schematismo, a cui si aggiunge un forte senso di dinamismo, rende questo elemento nettamente diverso, dal punto di vista stilistico, da quello precedente e lo avvicina alle espressioni figurate postpaleolitiche" (G. Biondi, 2002).
Il secondo gruppo, che parzialmente ricopre il primo ed é dunque probabilmente successivo, é composto da numerose figure in ocra rossa (ematite e altri minerali, ricchi di ossido di ferro), che possiamo stilisticamente datare al Neolitico; in posizione abbastanza centrale nella composizione si trova una figura "reticolare" a righe verticali e orizzontali, che si puó confrontare con esempi simili di altri reticoli ricorrenti nell'arte preistorica, interpretati in vario modo: la rappresentazione schematica di un gregge, oppure degli "idoliformi".
Attorno a questa appaiono una serie di figure di incerta lettura, ma che sono state interpretate come antropomorfe; in realtá solo la prima da sinistra (la n. 1 delle immagini) é immediatamente riconoscibile come essere umano, per quanto reso schematicamente, in uno stile che puó essere confrontato con alcune pitture rupestri trovate in Spagna e in Francia, dalla forma "a Φ" che caratterizza numerosi tipi antropomorfi dello stesso periodo storico; la fascia orizzontale sulla sommitá delle gambe é stata interpretata come un gonnellino e l'appendice sul lato sinistro (per chi osserva) potrebbe essere un accessorio della veste o un oggetto tenuto dal personaggio. Il piccolo semicerchio tracciato subito al di sopra della barra orizzontale potrebbe essere interpretato come il bacino, o come un espediente per rendere simbolicamente il sesso femminile. Anche in questo caso é stato proposto un confronto con i dipinti murali di Çatal Hüyük in Anatolia; pur se eseguiti in uno stile meno schematico possono aiutare a dare una ipotesi di lettura iconografica a questa prima figura in rosso. ....
Sul pavimento del rifugio troviamo anche una ventina di piccole coppelle di incerta datazione; tra queste, quattro sono collegate a due a due da una canaletta scavata tra di esse. Le coppelle sono una tipologia di incisione che é stata documentata dal Paleolitico medio fino a etá storica; il loro significato é ancora controverso: forse atte a contenere offerte di liquidi, forse rappresentazioni astronomiche. Vengono comunque connesse alla sfera del sacro.
Nei pressi del riparo sono stati osservati manufatti che vanno da una probabile industria paleolitica inferiore e neolitica (lame di ossidiana e altri strumenti in pietra) alla ceramica geometrica o impressa del primo o medio neolitico; da frammenti di materiale castellucciano del Bronzo antico (compreso un corno fittile, trovato a pochi metri dall'ingresso del riparo, al coccio greco, fino ad una fase tardo antica – bizantina (V-VII sec. d.C.). Questi ritrovamenti non fanno pensare ad una presenza umana stanziale, ma ad una frequentazione saltuaria.
Possiamo ipotizzare che il sito, facilmente raggiungibile, sia stato utilizzato come luogo di culto dai gruppi e dalle comunitá della piana di Catania e della zona ai piedi dell'Etna che, nel corso del Neolitico, si sono sedentarizzate lungo i principali corsi d'acqua, a causa dello svilupparsi delle pratiche di agricoltura e allevamento.
La collocazione del rifugio é infatti al margine occidentale della pianura catanese in cui insistevano comunitá con pratiche di allevamento e agricoltura, in una zona al confine con la parte interna e piú "selvaggia" dell'isola: il sito si trova significativamente nella pianura formata dai fiumi Salso e Dittaino, in prossimitá della loro confluenza con il Simeto, vie fluviali strategiche utilizzate dai gruppi neolitici per penetrare verso la Sicilia centrale.
I dati raccolti dalla zona degli Erei, accanto a quelli del resto dell'isola e delle grotte preistoriche dell'Italia centro-meridionale, suggeriscono che anche in Sicilia é possibile riconoscere gli aspetti di una religiositá preistorica sotterranea in cui le grotte, e anche i ricoveri o ripari, assumono un marcato valore ideologico: una struttura rituale che comprende elementi come il culto delle antenate e degli antenati, la consumazione di pasti rituali e il culto dell'acqua; struttura evidenziata anche dai ritrovamenti archeologici, ma che dovrá essere definita con sempre maggiore accuratezza (anche nei suoi aspetti sociali e politici) nei futuri studi.
La trasformazione delle relazioni sociali in strutture gerarchiche, dalla prima Etá del Rame nel IV millennio a.C., é esplicitamente rivelata da una crescente attivitá religiosa e rituale svolta dalle comunitá siciliane sia all'interno delle varie necropoli rupestri che nelle grotte e nei ricoveri, con una parabola sociale e culturale che si sviluppa anche nelle fasi successive, fino al periodo storico.
Fonte Preistoria in Italia
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp 45 ponte Simeto-stazione di Mandarano (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Distanza: 0.96 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°49'05'' - 37°37'49''
Coordinate fine: 14°49'13'' - 37°37'43''
Quota inizio: 168 m.s.m.
Quota fine: 183 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Riparo Cassataro 0 0.27 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Mura Dionigiane Adrano 3.5 3.44 Link Link Archeologia-Greci
Museo di Adrano 3.78 3.78 Link Link Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Castello Adrano 3.78 3.78 Link Link Castelli e ruderi-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Monastero santa Lucia 3.86 3.86 Link Link Chiese-Barocco
Fontana dei Mille 3.9 3.9 Link Link
Torre Mina 4.05 4.05 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale-Romani
Mulini Biancavilla 4.1 3.99 Link Link Archeologia industriale
Acquedotto Biscari 4.3 4.29 Link Link Simeto-Archeologia industriale
Calanchi Cannizzola 4.42 4.42 Link Link Consigliati-Erei
Carcaci 5.12 5.02 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Barocco
Sorgenti delle Favare 5.87 5.9 Link Link Grotte-Simeto
Pietra Pirciata 5.89 5.87 Link Link
Santa Domenica 6.31 6.07 Link Link Chiese-Simeto-Arabi e Normanni
Grotta Lanzafame 6.35 7.34 Link Link Grotte-Etna
Fontana del Cherubino 6.47 6.47 Link Link
Castello Solicchiata 6.55 6.64 Link Link Castelli e ruderi
Grotta Vadalato 6.72 6.72 Link Link Grotte-Chiese-Etna
Museo di Centuripe 6.76 6.76 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Ponte romano Pietralunga 6.88 7.38 Link Link Simeto-Archeologia-Romani-Fiumi e laghi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Centuripe
Link siti
Link siti
Preistoria in Italia" title="Preistoria in Italia">- Preistoria in Italia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 406 - nel 2024: 406 - nel mese di Aprile: 78 - Oggi: 9 - (*) Da Gennaio 2024
Visitatori per nazione (da Gennaio 2024)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok