Nome: | Grotta Vadalato |
Comune: | Biancavilla |
Località: | Poggio Rosso |
Foto di: | Ina Garaffo |
Descrizione |
La grotta di Badalato o Vadalato si trova a sinistra dell'omonima chiesa ai piedi di una collinetta lavica su cui crescono fichi d'India in contrada Poggio Rosso a Biancavilla. Da quando il sito e' stato bonificato e' possibile vederla solo attraverso l' inferriata.
Si raggiunge dal km 29+700 della SS 121. Attorno alla nascita del sito e' nata una leggenda secondo la quale nei primi del XIX sec. (1830) un certo Luigi Petralia, laico dei frati minori francescani, sognó che all'interno di una grotta lavica a circa 3 km da Biancavilla,vi fosse sepolto un quadro della Madonna. Nonostante insistenti scavi, il quadro non si trovo', ma lo stesso, fece erigere sul davanti della grotta una parete per custodire il quadro sognato e con una cupola collegó grotta e parete. Da allora la chiesetta divenne luogo di culto e con donazioni dei fedeli venne ampliata. La chiesa é formata da una sola navata con l'abside costituita dal fondo della grotta. Sul Lato sinistro vi e' il convento con tre sale illuminate da finestre. Vi e' annessa la cucina ed il refettorio. Il convento e' appoggiato alla chiesa ed e' raggiungibile dalla chiesa tramite scala.
Ina Garaffo Trattasi di una piccola cavitá costituita da una breve galleria ed una piccola sala. La volta é bassa e permette di stare in posizione eretta solo nella parte centrale. Pareti e volta si presentano irregolari e fessurate e non mostrano alcuno degli aspetti caratteristici delle gallerie di scorrimento. Il pavimento é costituito da pietrame con paglia e sterco di ovini. Al centro della saletta vi é un rozzo muro a secco spesso 1.5 m e lungo oltre 2 m che dai nostri rilievi risulta sito sotto l'edificio che si trova accanto alla chiesa. Da Mungibeddu.it. |
0.1 km | 1 /10 - Facile/T | 14°53'31'' - 37°38'44'' | 14°53'31'' - 37°38'44'' | 608 m.s.m. | 608 m.s.m. | 10' |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Grotta Vadalato | 0 | 0 | Link | Link | Grotte-Chiese-Etna |
Grotta Lanzafame | 2.2 | 1 | Link | Link | Grotte-Etna |
Mulini Biancavilla | 2.81 | 2.76 | Link | Link | Archeologia industriale |
Pietra Pirciata | 3.41 | 3.41 | Link | Link | Catacombe Ipogei Necropoli |
Fontana del Cherubino | 3.69 | 3.69 | Link | Link | |
Grotta Catanese | 4.15 | 4.17 | Link | Link | Grotte-Etna |
Castello Solicchiata | 4.19 | 3.8 | Link | Link | Castelli e ruderi |
Torre Mina | 4.62 | 4.62 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia industriale-Romani |
Monastero santa Lucia | 5.48 | 5.48 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Mura Dionigiane Adrano | 5.59 | 5.57 | Link | Link | Archeologia-Greci |
Museo di Adrano | 5.6 | 5.6 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Castello Adrano | 5.6 | 5.6 | Link | Link | Castelli e ruderi-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Acquedotto romano Scalilli | 5.65 | 5.16 | Link | Link | Archeologia-Romani-Acquedotto romano |
Grotta Di Salvo | 6.1 | 6.08 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Etna |
Fontana dei Mille | 6.15 | 6.15 | Link | Link | |
Grotta D Angela | 6.44 | 7.04 | Link | Link | Grotte-Etna |
Grotta san Nicola | 6.67 | 7.21 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli |
Riparo Cassataro | 6.72 | 6.58 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli |
Acquedotto romano Porrazzo | 6.75 | 7.29 | Link | Link | Archeologia-Romani-Acquedotto romano |
Grotta Mezza Sciara Galifi | 6.86 | 6.66 | Link | Link | Grotte-Etna |
Link siti |
---|
Link siti |
- Mungibeddu.it |