Nome: | Acqua del Ferro |
Comune: | Acireale |
Località: | Santa Caterina |
Descrizione |
Santa Caterina é un borgo acese che si sviluppa tra tipiche viuzze e giardini di limoni. Sul lato settentrionale del Belvedere di Santa Caterina si intravede una piccola strada (via Acqua del Ferro) che attraversa un gruppetto di ville e poi scende verso la sottostante costa, dove si trova una sorgente d'acqua dolce denominata Acqua 'o ferru. Il percorso si sviluppa attraverso una ripida e poco agevole scalinata composta da 392 scalini, ai lati della quale é possibile osservare alcuni alberi di Carrubo e arbusti ed erbe tipiche dell'ambiente mediterraneo. Fatti i primi 277 gradini (115 in salita) potremo riposarci su un ripiano ombroso (per la presenza di un rigoglioso Caprifico) sul quale c'é una piastra marmorea che reca la scritta: Dedicata a Pina - 1989. Dinnanzi avremo un gruppo di rocce laviche nel caratteristico aspetto colonnare. Continuando la discesa giungeremo in riva al mare. Qui ritroviamo una piccola sorgente Acqu'e ferru dal caratteristico colore rossiccio, causato dalla presenza di ossidi di ferro, che nella fantasia popolare, sulla base dei versi ovidiani, viene attribuito al sangue di Aci.
Da http://riservalatimpa.blogspot.it/ |
1.3 km | 3 /10 - Facile/E | 15°10'12'' - 37°36'14'' | 15°10'21'' - 37°36'13'' | 170 m.s.m. | 0 m.s.m. | 1h 30' |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Acqua del Ferro | 0 | 0.22 | Link | Link | Aree protette-Timpa Acireale-Mare |
Pietra Monaca | 0.32 | 0.44 | Link | Link | Aree protette-Timpa Acireale-Mare |
Pino Pennisi | 0.42 | 0.42 | Link | Link | Alberi secolari |
Palazzo Pennisi Acireale | 0.49 | 0.49 | Link | Link | Castelli e ruderi-Palazzi storici |
Chiesa della Maddalena | 0.61 | 0.61 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Chiesa sant Antonio Acireale | 0.8 | 0.8 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Arcangelo Raffaele | 0.87 | 0.87 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Fortezza del Tocco | 0.93 | 1.43 | Link | Link | Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Robinia delle Chiazzette | 0.93 | 0.9 | Link | Link | Alberi secolari-Timpa Acireale |
San Sebastiano Acireale | 0.95 | 0.95 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Chiazzette | 0.96 | 1.07 | Link | Link | Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Chiesa del Suffragio | 0.96 | 0.96 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Platano Chiazzette | 0.96 | 0.93 | Link | Link | Alberi secolari-Timpa Acireale |
Miuccio | 1.04 | 0.77 | Link | Link | Aree protette-Timpa Acireale-Mare |
Santi Pietro e Paolo Acireale | 1.04 | 1.04 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Duomo Acireale | 1.08 | 1.08 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Acque grandi | 1.2 | 1.2 | Link | Link | Aree protette-Timpa Acireale-Mare |
Cappuccini Acireale | 1.21 | 1.21 | Link | Link | Chiese |
San Biagio Acireale | 1.27 | 1.27 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Zelantea | 1.31 | 1.31 | Link | Link | Musei |