Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Mercoledì 16 luglio 2025
Alba: 05:49
Tramonto: 20:22
Fase Lunare: Ultimo quarto 🌗
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 5.9°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 102.984.557 utenti - Nel 2025: 5.992.316 - Nel mese di Luglio: 132.591 - Oggi: 612 - On line: 34
Chiesa sant'Antonio Acireale


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Chiesa sant Antonio Acireale
Comune: Acireale
Località: Centro
Descrizione: Genericamente ritenuto il più antico tempio della città, le sue origini risalgono alla scampata epidemia di peste del 1466, quando gli abitanti di Aquilia Nuova eressero l'edificio in onore di San Sebastiano cui si attribuiva il debellamento della malattia. Con l'istituzione del nuovo tempio dedicato al compatrono civico, il 13 luglio 1652, sulla base di un comune accordo tra la Confraternita di Sant'Antonio e la Confraternita di San Sebastiano viene dedicata a Sant'Antonio di Padova: San Sebastiano fu infatti proclamato in tale occasione compatrono della città, al quale fu dedicata la costruenda e più ampia basilica. Rimaneggiata in parte, con l'aggiunta del campanile e con un ampliamento della facciata, venne interamente affrescata nel 1755 da Pietro Paolo Vasta che, fu colpito da apoplessia mentre dipingeva la volta, precipitò dalle impalcature finendone paraplegico. L'opere fu proseguita dal figlio Alessandro. A pianta semplice e unica navata, l'edificio si presenta sobriamente tranne per il registro centrale della facciata dove una complessa macchina architettonica tardo-gotica lega il portale a tutto sesto frontonato con la finestra e un ampio timpano gugliato su cui si apre il rosone. Elementi decorativi gotici arricchiscono l'opera. Sul lato destro svetta una torre campanaria di gusto secentesco ingentilita da una balaustra murata e volti di putti a decorare gli archivolti della cella campanaria. Coperta da un'unica volta a botte e terminante in un cappellone, la chiesa si presenta riccamente affrescata. Gli affreschi furono realizzati da Pietro Paolo Vasta e del figlio Alessandro Vasta, autore del quadri ad olio di Sant'Antonio di Padova, dello Ecce Homo e della Vergine Immacolata. I quadri Santa Cecilia e San Cristoforo sono di Michele Vecchio. Fonte Wikipedia
Dati sentiero
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
kml
kmz
Indicazioni percorso: Su v. Vitt. Emanuele II
Altre informazioni
Lunghezza percorso
0.1 km
Grado difficoltà
Facile/T
Coordinate inizio sentiero
15°09'55'' - 37°36'36''
Coordinate fine sentiero
15°09'55'' - 37°36'36''
Quota inizio sentiero
167 m.s.m.
Quota fine sentiero
167 m.s.m.
Tempo percorso
10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Chiesa sant Antonio Acireale 0 0 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa della Maddalena 0.18 0.18 Link Link Chiese-Barocco
San Sebastiano Acireale 0.19 0.19 Link Link Chiese-Barocco
Arcangelo Raffaele 0.23 0.23 Link Link Chiese-Barocco
Santi Pietro e Paolo Acireale 0.32 0.32 Link Link Chiese-Barocco
Duomo Acireale 0.34 0.34 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 0.49 0.73 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Chiazzette 0.5 0.81 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa del Suffragio 0.5 0.5 Link Link Chiese-Barocco
San Biagio Acireale 0.5 0.5 Link Link Chiese-Barocco
Zelantea 0.51 0.51 Link Link Musei
Platano Chiazzette 0.52 0.59 Link Link Alberi secolari-Timpa Acireale
Pino Pennisi 0.53 0.53 Link Link Alberi secolari
Fortezza del Tocco 0.55 0.96 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Robinia delle Chiazzette 0.55 0.58 Link Link Alberi secolari-Timpa Acireale
Cappuccini Acireale 0.59 0.59 Link Link Chiese
Palazzo Pennisi Acireale 0.74 0.74 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Miuccio 0.8 0.61 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Acqua del Ferro 0.8 0.95 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Ficus piazza Dante 0.87 0.87 Link Link Alberi secolari

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Altri siti
Etichette:
Chiesa sant Antonio Acireale (#chiesasantantonioacireale) - Chiesa sant Antonio Acireale: mappa(#chiesasantantonioacirealemappa) - Chiesa sant Antonio Acireale: foto(#chiesasantantonioacirealefoto) - Acireale(#acireale) - Chiese(#chiese) - Barocco(#barocco)
Numero visite:
Totale (*) 4591 - Nel 2025 469 - Nel mese di Luglio 15 - Oggi 1 - (*) Da Gennaio 2024