Etna - Lunedì 13-01-2025 12:27:08 - Il sole sorge alle 07:12 e tramonta alle 17:04 - Luna gibbosa crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Petraro -- Foce fiume Irminio -- Stafenna -- Hanno visitato il sito: 97.284.434 utenti - Nel 2025: 292.193 - Nel mese di Gennaio: 292.193 - Oggi: 13.098 - On line: 292
San Biagio Acireale
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: San Biagio Acireale
Comune: Acireale
Località:San Biagio
Descrizione La prima chiesetta intitolata a San Biagio venne edificata intorno al 1550 e affidata ai Frati Minori nel 1611. La chiesa attuale é d'impianto seicentesco e venne costruita dopo il terremoto del 1693. La sobria facciata francescana risale alla fine dell'800 ed é opera dell'architetto Mariano Panebianco. All'interno la chiesa presenta un'architettura ad una sola navata con una sorta di vestibolo delimitato da quattro colonne corinzie con funzione di sostegno del coro e dell'organo. La copertura seicentesca é invece a cassettoni. Alle pareti figurano alcune tele di Alessandro Vasta, figlio del piú famoso Pietropaolo, di Baldassarre Grasso e di Giacinto Platania. Inoltre, ornano la chiesa gli affreschi del pittore acese Giovanni Lo Coco. Al Platania appartiene la tela dell'Immacolata, che realizzata nel 1611 risulta essere la piú antica rappresentazione dell'Immacolata presente ad Acireale. Lungo le pareti della chiesa, sopra gli altari, alternati alle finestre, si trovano degli affreschi rappresentanti santi monaci dell'ordine francescano. Nel presbiterio é collocato l'altare maggiore di fattezze barocche, sormontato da una struttura lignea che racchiude la statua argentea dell'Immacolata, scolpita da un messinese ignoto seguace della scuola del Bernini. Nella volta si evidenzia il trittico realizzato da Giovanni Lo Coco rappresentante alcune sequenze su San Francesco d'Assisi. Annesso alla chiesa si trova il convento francescano col chiostro. Di forma quadrata con portico ad archi, cinque per lato ed a centro l'antica cisterna per l'acqua, esso é affrescato con scene significative sulla vita e i miracoli del santo d'Assisi e sulla storia dell'ordine francescano, con ritratti di papi, cardinali, re e regine ad esso relativi.
Fonte Stoá Sicula.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Alla fine di via san Biagio Acireale.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°09'38'' - 37°36'45'' 15°09'38'' - 37°36'45'' 200 m.s.m. 200 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
San Biagio Acireale 0 0 Link Link Chiese-Barocco
Zelantea 0.27 0.27 Link Link Musei
Ficus piazza Dante 0.39 0.39 Link Link Alberi secolari
San Sebastiano Acireale 0.45 0.45 Link Link Chiese-Barocco
Duomo Acireale 0.47 0.47 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa sant Antonio Acireale 0.5 0.5 Link Link Chiese-Barocco
Santi Pietro e Paolo Acireale 0.51 0.51 Link Link Chiese-Barocco
Arcangelo Raffaele 0.6 0.6 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa della Maddalena 0.67 0.67 Link Link Chiese-Barocco
Cappuccini Acireale 0.73 0.73 Link Link Chiese
Chiazzette 0.83 1.15 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa del Suffragio 0.83 0.83 Link Link Chiese-Barocco
Platano Chiazzette 0.86 0.95 Link Link Alberi secolari-Timpa Acireale
Fortezza del Tocco 0.9 1.13 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Robinia delle Chiazzette 0.9 0.96 Link Link Alberi secolari-Timpa Acireale
Quercia santa Lucia 0.91 1.35 Link Link Alberi secolari-Bosco di Aci
Pino Pennisi 0.92 0.92 Link Link Alberi secolari
Madonna dei Miracoli 0.96 0.96 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Pietra Monaca 0.98 1.23 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Villa Belvedere Acireale 1.05 1.05 Link Link Parchi urbani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Link siti
Link siti
- Stoà Sicula
    Etichette
San Biagio Acireale (#sanbiagioacireale) - San Biagio Acireale: mappa(#sanbiagioacirealemappa) - San Biagio Acireale: foto(#sanbiagioacirealefoto) - Acireale(#acireale) - Chiese(#chiese) - Barocco(#barocco)
    Numero visite
Totale (*): 292 - nel 2025: 20 - nel mese di Gennaio: 20 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2024
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky