• Nebrodi

    Nebrodi

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Iblei

    Iblei

  • Cubania

    Cubania

  • Noto antica

    Noto antica

  • Catania romana

    Catania romana

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Aree protette

    Aree protette

  • Bizantini

    Bizantini

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Grotte

    Grotte

  • Etna

    Etna

  • Simeto

    Simeto

  • Malabotta

    Malabotta

  • Greci

    Greci

  • Chiese

    Chiese

  • Musei

    Musei

  • Speciali

    Speciali

Italiano English Etna - Lunedì 11-12-2023 13:54:13 - Il sole sorge alle 07:03 e tramonta alle 16:42 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Hanno visitato il sito: 90.963.008 utenti - Nel 2023: 46.612.368 - Nel mese di Dicembre: 183.641 - Oggi: 8.387 - On line: 224
Chiesa del Suffragio
Nome: Chiesa del Suffragio
Comune: Acireale
Località:Quartiere del Suffragio
Descrizione La chiesa Santa Maria del Suffragio é dedicata alla Vergine Madre che é mediatrice potente presso il Padre celeste per alleviare le pene delle anime del Purgatorio. Essa fu fondata negli anni Trenta del Seicento per volere di Giuseppe Costarella nell'antico quartiere dei pescatori e sull'antica strada della Marina che, attraverso le Chiazzette, collegava la cittá al piccolo borgo marinaro di Santa Maria la Scala. Il prospetto principale, in pietra bianca di Siracusa, é rivolto verso est in modo tale che la chiesa potesse essere vista dai pescatori durante la navigazione.
L'edificio é costituito da un'unica navata completamente affrescata da Pietro Paolo Vasta e dalla sua bottega intorno al 1750. Il pittore sulle pareti e sulla volta svolge un unico tema legato alla redenzione dell'uomo attraversoil sacrificio di Gesú Cristo sulla croce. Gli affreschi narrano episodi legati a profeti dell'Antico Testamento che vanno letti in questa prospettiva di salvezza e di purifi cazione dei peccati. Punto di convergenza del ciclo é la conca absidale dove il Vasta dipinge Cristo che versa il sangue e l'acqua dal suo costato, elementi che vengono raccolti dagli angeli e versati sulle anime purganti ai lati dell'altare della Madonna. Il raccordo tra Antico e Nuovo Testamento avviene sull'interessante affresco della volta con il Trionfo del mistero eucaristico. Tra le opere custodite si segnalano la Madonna del parto e Gesú alla piscina probatica di Alessandro Vasta, la Strage degli Innocenti e il San Gregorio taumaturgo di Matteo Ragonisi. In sagrestia l'autoritratto del Vasta, copia di Francesco Patané (1934) e la Madonna del Suffragio di Giacinto Platania (XVIIsecolo).
Nel 1905 l'edificio fu dichiarato monumento nazionale.
Fonte Associazione Cento Campanili.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Nel quartiere Suffragio di Acireale.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°10'12'' - 37°36'45''
Coordinate fine: 15°10'12'' - 37°36'45''
Quota inizio: 135 m.s.m.
Quota fine: 135 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Chiesa del Suffragio 0 0 Link Link Chiese-Barocco
Chiazzette 0 0.32 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Fortezza del Tocco 0.08 0.5 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Arcangelo Raffaele 0.27 0.27 Link Link Chiese-Barocco
Santi Pietro e Paolo Acireale 0.32 0.32 Link Link Chiese-Barocco
Miuccio 0.32 0.29 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Duomo Acireale 0.37 0.37 Link Link Chiese-Barocco
San Sebastiano Acireale 0.4 0.4 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa della Maddalena 0.54 0.54 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 0.66 0.64 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Zelantea 0.66 0.66 Link Link Musei
Acqua del Ferro 0.96 1.01 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Grotta santa Maria della Neve 1.02 1.02 Link Link Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco
Timpa Falconiera 1.12 3.7 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Grotta Falconiera 1.12 1.45 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Acque grandi 2.16 2.16 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Loreto 2.34 2.34 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Santa Lucia Aci Catena 2.54 2.54 Link Link Chiese-Barocco
Grotta Giuffrida 2.56 2.71 Link Link Grotte
Municipio Aci Catena 2.7 2.7 Link Link Chiese-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 189 - nel 2023: 189 - nel mese di Dicembre: 18 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2023
Visitatori per nazione (da Novembre 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok