• Gole della Cantera

    Gole della Cantera

  • Portella Calanna

    Portella Calanna

  • Rifugio Citelli

    Rifugio Citelli

  • Castello di Tripi

    Castello di Tripi

  • Grotte Primosole

    Grotte Primosole

  • Casa Scala

    Casa Scala

  • Bocche di Santoro

    Bocche di Santoro

  • Castello Rufo Ruffo

    Castello Rufo Ruffo

  • Contrada Caloro

    Contrada Caloro

  • Saline di Priolo

    Saline di Priolo

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Coda di Volpe

    Coda di Volpe

  • Grotta delle Colombe

    Grotta delle Colombe

  • Stabilimento Monaco

    Stabilimento Monaco

  • Teatro antico Taormina

    Teatro antico Taormina

  • Cava Pauloti

    Cava Pauloti

  • San Marco

    San Marco

  • Terme dell Indirizzo

    Terme dell Indirizzo

  • Santa Maria dei Cerei

    Santa Maria dei Cerei

  • Monte Nero delle Concazze

    Monte Nero delle Concazze

  • Current
Etna - Lunedì 29-05-2023 11:31:35 - Il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 20:15 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.358.582 utenti - Nel 2023: 42.007.942 - Nel mese di Maggio: 685.870 - Oggi: 8.340 - On line: 149
Miuccio
Nome: Miuccio
Comune: Acireale
Località:Santa Maria la Scala
Foto di:Camillo Bella e Michele Torrisi
Descrizione Il borgo di Santa Maria la Scala é ricco di sorgive che sgorgano al mare. Uno dei ruscelletti alimenta il mulino di Miuccio che deve il nome alla famiglia proprietaria dell'immobile. Il sito é di un fascino incredibile anche se deturpato dallo scheletro di un albergo mai costruito. Si spera che, come promesso da molti anni, prossimamente si possa procedere alla demolizione di questo eco mostro.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dal mulino di Santa Maria la Scala
Distanza: 0.5 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°10'25'' - 37°36'46''
Coordinate fine: 15°10'20'' - 37°36'38''
Quota inizio: 10 m.s.m.
Quota fine: 34 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Miuccio 0 0.28 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Chiazzette 0.25 0.45 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Fortezza del Tocco 0.25 0.45 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa della Maddalena 0.79 0.79 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 0.8 0.62 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Grotta santa Maria della neve 1.03 1.03 Link Link Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco
Santa Caterina 1.04 1.02 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Grotta Falconiera 1.1 1.44 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Timpa Falconiera 1.1 3.74 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Acque grandi 2.21 2.21 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Loreto 2.51 2.51 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Grotta Giuffrida 2.72 2.85 Link Link Grotte
Grotta Scannato 2.85 3.98 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Santa Lucia Aci Catena 2.85 2.85 Link Link Chiese-Barocco
Municipio Aci Catena 3 3 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio 3.06 3.06 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
Torre del Greco 3.08 3.19 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotte Gazzena 3.12 2.44 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Villa Calanna 3.25 3.25 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Palazzi storici
Gazzena 3.25 3.25 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale-Archeologia industriale-Palazzi storici

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 31832 - nel 2023: 1230 - nel mese di Maggio: 37 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc