Grotta dei Buoi
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta dei Buoi |
Comune: | Castiglione di Sicilia |
Località: | Solicchiata |
Descrizione |
Trattasi di una galleria di scorrimento caratterizzata da grossi crolli. Il pavimento é di terra battuta. Lungo la parete sud si osserva un grosso rotolo di lava dal diametro di un metro e mezzo. La grotta al suo interno contiene molti attrezzi antichi che ne fanno un piccolo museo della civiltá contadina. Per visitarla potrete rivolgervi al proprietario, il signor Di Bella, presso il ristorante Cave-Ox sempre a Solicchiata.
Il 16 luglio 1943 inizió il bombardamento di Randazzo condotto dalla nona AF (Air Force) americana, con gli aerei B-25 e P-40 e dalla NATAF (North West Tactic Air Force), con i bombardieri Wellinghton. I bombardamenti seguirono nei giorni 18-19-20. Il 21 gli attacchi impegnarono venti aerei B-25. Ma l'attacco piú forte su sferrato il primo agosto allorchè furono impiegati piú di duecentotrenta aerei bombardieri P-40. Gli attacchi si ripeterono il 7 agosto con di piú di sessanta bombardieri B-25, l'8 con oltre novanta B-25, il 10. L'11 agosto fu l'ultimo giorno di bombardamenti a cui fu soggetta Randazzo. Oltre novanta B-25 bombardarono ponti, strade, ferrovie e l'area cittadina. Circa centosettanta P-40 bombardarono direttamente Randazzo. I contadini mentre mietevano in montagna vedevano passare sopra la loro testa, a bassa quota, gli aerei bombardieri che si dirigevano verso Randazzo e lasciavano cadere centinaia di bombe. Nell'agosto del 1943 le truppe alleate bombardarono anche Solicchiata. Prima peró avvertirono la popolazione lanciando con un aereo milioni di volantini con su scritto "Evacuate e fate evacuare, chiunque é vicino ad obiettivi militari é in pericolo di vita". Gli abitanti andarono a rifugiarsi per un breve periodo in campagna e si nascosero dentro grotte di scorrimento lavico (Grotta del Bue).
|
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
A Solicchiata, subito dopo la chiesa madre, si imbocca verso monte una stretta traversa che costeggia la chiesa sino ad un incrocio. Si segue sulla sinistra una stradella sterrata sino al suo termine dove si trova uno spiazzo rurale di proprietá Di Bella. Si accede alla cavitá da una apertura artificiale superando un cancelletto di ferro al limite ovest dello spiazzo.
Mappa altimetrica
Distanza: |
0.4 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°04'21'' - 37°51'54'' |
Coordinate fine: |
15°04'24'' - 37°51'49'' |
Quota inizio: |
717 m.s.m. |
Quota fine: |
721 m.s.m. |
Tempo percorso: |
15'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta dei Buoi |
0 |
0.17 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotta di monte Dolce |
1.44 |
1.43 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Riconco di Liricio |
1.62 |
2.65 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Pietramarina |
2.21 |
2.4 |
Link |
Link |
Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Rovittello |
2.51 |
4.17 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Alcantara da Mojo |
4.04 |
4.26 |
Link |
Link |
Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi |
Chiappazza Balsama |
4.16 |
2.85 |
Link |
Link |
Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Cannizzu |
4.45 |
4.27 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Badia san Vincenzo |
4.46 |
4.36 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Grotticelle di Orgale |
4.69 |
5.14 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Orgale |
4.69 |
5.14 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Cuba di Castiglione |
4.7 |
3.72 |
Link |
Link |
Aree protette-Alcantara-Chiese-Bizantini-Cube |
Alcantara piccole gole |
4.7 |
3.88 |
Link |
Link |
Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi |
San Nicola Castiglione |
4.71 |
5.15 |
Link |
Link |
Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini |
Castello Lauria |
4.73 |
4.73 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Grottitte di Mojo |
4.93 |
5.42 |
Link |
Link |
Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Cuba di Malvagna |
4.95 |
4.95 |
Link |
Link |
Alcantara-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube |
Torre Acquafredda |
5.11 |
5.42 |
Link |
Link |
Aree protette-Alcantara-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Cuba Imbischi |
5.11 |
5.59 |
Link |
Link |
Alcantara-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Cube |
Monte Mojo |
5.49 |
5.49 |
Link |
Link |
Aree protette-Alcantara |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Castiglione di Sicilia
Totale (*): 30249 - nel 2023: 1429 - nel mese di Settembre: 43 - Oggi: 3 - (*) Da Marzo 2019