• Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Chiese

    Chiese

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Etna

    Etna

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Peloritani

    Peloritani

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Simeto

    Simeto

  • Rifugi

    Rifugi

  • Catania romana

    Catania romana

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Greci

    Greci

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Barocco

    Barocco

  • Mare

    Mare

  • Romani

    Romani

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Grotte

    Grotte

Italiano English Etna - Domenica 10-12-2023 07:26:50 - Il sole sorge alle 07:02 e tramonta alle 16:42 - Luna calante luna
Le news di Etnanatura -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 90.944.160 utenti - Nel 2023: 46.593.520 - Nel mese di Dicembre: 164.793 - Oggi: 3.973 - On line: 151
Grotta dei Lamponi
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: Grotta dei Lamponi
Comune: Castiglione di Sicilia
Località:Lave del passo Dammusi
Foto di:Etnanatura, Ivan Testa, Martina e Vito Consoli
Descrizione Trattasi di una delle piú lunghe gallerie di scorrimento dell'Etna. Si penetra nella grotta da una apertura nella volta lungo un ripido pendio costituito da materiale di crollo. Nella parete sud di questo pendio si affaccia una piccola cavitá secondaria costituita da un breve cunicolo seguito da un camino alto 2 m. Al di sopra della galleria principale esiste inoltre una seconda galleria lunga circa 10 m, larga 2 e alta all'inizio circa 1.5 m; questa galleria non si affaccia sulla galleria principale, ma é accessibile dal campo di lava sovrastante. Il pavimento é costituito da lava a superficie unita che suona vuota al passaggio. La parte principale della Grotta dei Lamponi é costituita da due gallerie, una a valle dell'ingresso, lunga circa 100 m, interessata da numerosi crolli, la seconda a monte dell'ingresso, lunga 300 m e in migliore stato di conservazione. Il pavimento della galleria a monte é costituito da scorie laviche frammentarie o saldate. In qualche punto sono ammucchiati grossi blocchi di crollo. A crolli sono pure dovute le due aperture sulla volta che danno luce alla galleria. Quella piú a valle costituisce un secondo comodo ingresso. Quella piú a monte é costituita da due buchi nel soffitto; in corrispondenza di essi esiste una breve galleria situata ad un livello superiore, di non facile accesso. La sezione della grotta é per lo piú semicircolare, ma in qualche tratto ellittica con l'asse maggiore orizzontale. Stalattiti da rifusione abbondano ovunque, come pure rigature e cordoni orizzontali sovrapposti sulle pareti. Numerose sono le fratture sulla volta. La galleria principale presenta dei raddoppi laterali di sezione minore; dal piú breve di essi si diparte un angusto cunicolo che sbocca all'esterno. A causa delle diverse aperture questa cavitá é assai ventilata.
Fonte Mugibeddu.it.
Dati sentiero 2
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da Piano Provenzana prendete la carraia per i crateri centrali. Seguite le indicazioni per Monte Nero deviando a destra. Arrivati a monte nero seguite il percorso che aggira il monte da sinistra. Arrivati al rifugio Timparossa proseguite seguendo il sentierosino ad incrociare il sentiero del Brunek. La grotta si trova sullfa sinistra ed é indicata con un cartello.
Mappa altimetrica
Distanza: 11.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'33'' - 37°47'53''
Coordinate fine: 15°00'41'' - 37°49'10''
Quota inizio: 1778 m.s.m.
Quota fine: 1718 m.s.m.
Tempo percorso: 4h - Andata e ritorno.
Dati sentiero 3
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dal Rifugio Sapienza dirugetevi verso monte Nero e poi verso il rifugio Timparossa.
Mappa altimetrica
Distanza: 11.64 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'30'' - 37°47'49''
Coordinate fine: 15°00'41'' - 37°49'10''
Quota inizio: 1800 m.s.m.
Quota fine: 1718 m.s.m.
Tempo percorso: 4h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta dei Lamponi 0 5.49 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Demanio Pitarrone Palomba 0.04 0.04 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Grotta Corruccio 0.04 0.04 Link Link Grotte-Etna
Grotta degli Inglesi 0.1 5.78 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Sciara del Follone 0.1 7.77 Link Link Aree protette-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Pista Altomontana 0.12 15.37 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Monte dei Morti 0.14 7.05 Link Link Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta Marsal 0.14 5.9 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta del Gelo 0.14 7.77 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta del Labirinto 0.22 5.78 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Pineta Ragabo 0.22 0.69 Link Link Etna
Grotta di Aci 0.22 7.42 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta delle Palombe Castiglione 0.3 5.27 Link Link Grotte-Etna
Monte Rossello 0.31 2.17 Link Link Ciclabili-Etna
Passo dei Dammusi 0.31 6.59 Link Link Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Rifugio Pitarrone 0.31 2.09 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Rifugio Caserma Palombe 0.31 5.3 Link Link Rifugi-Etna
Grotta delle Femmine 0.31 5.14 Link Link Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria-Etna
Grotta monte Crisimo 1.05 1.98 Link Link Grotte-Etna
Zappinazzu 1.06 1.12 Link Link Alberi secolari-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Castiglione di Sicilia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 40535 - nel 2023: 4719 - nel mese di Dicembre: 61 - Oggi: 3 - (*) Da Dicembre 2020
Visitatori per nazione (da Dicembre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok