• Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Viagrande

    Viagrande

  • Noto

    Noto

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Rometta

    Rometta

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Lentini

    Lentini

  • Mineo

    Mineo

  • Graniti

    Graniti

  • Torrenova

    Torrenova

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Centuripe

    Centuripe

  • Ragalna

    Ragalna

  • Letojanni

    Letojanni

  • Cerami

    Cerami

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

Etna - Lunedì 20-03-2023 10:17:07 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.071.336 utenti - Nel 2023: 26.720.696 - Nel mese di Marzo: 8.608.587 - Oggi: 161.769 - On line: 149
Grotta delle Femmine
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte difficoltà e che devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.

L'ingresso della grotta è costituito da un pozzo profondo 4 metri.
Nome: Grotta delle Femmine
Comune: Castiglione di Sicilia
Località:Germaniera
Foto di:Etnanatura, Martina e Vito Consoli
Descrizione La grotta é una galleria di scorrimento nella quale si penetra attraverso un pozzo di 4 m. Sulle pareti si osservano delle lamine di lava incurvate. Si giunge in un piccolo ambiente largo 1 m e lungo 4 m, il cui pavimento é costituito da terra ricoperta da rami e detrti vegetali; una discreta quantitá di luce penetra dall'ingresso sovrastante. Attraverso un passaggio che obbliga a chinarsi si scende lungo un pendio di pochi metri sino a raggiungere il punto piú basso della grotta. La galleria, in costante e leggera salita, ha un'altezza di 4.5 m ed una larghezza di 2.5 m; pareti e volta sono particolarmente frastagliate e ricche di brandelli irregolari e pungenti della lunghezza di qualche centimetro. Piú avanti si incontra un pavimento di lava a superficie unita. Ai piedi delle pareti giacciono dei lastroni che sono gli unici segni di crollo presenti in questa cavitá, peraltro ben conservata. Poco oltre, appoggiato ai massi, si trova un tronco scavato che raccoglie lo stillicidio della volta; un altro tronco scavato, di dimensioni minori, giace nelle vicinanze. Si supera facilmente una cascata di lava, alta circa 2 m, che sovrasta un breve diverticolo, e dopo circa 20 m si giunge al termine della galleria dove il pavimento é costituito da lava scoriacea. Nella grotta sono stati rinvenuti frammenti ceramici attribuibili alla cultura di Castelluccio.
info Mugibeddu.it.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dal rifugio Ragabo prendete la carraia di fronte al rifugio. Attravesate la pineta Ragabo fino ad arrivare alla caserma Pittarone. Svoltate a sinistra lungo il sentiero Pitarrone-Palomba. Attraversate Monte Rossello. Al bivio per grotta delle Palombeproseguite sulla sinistra per 200m, quindi imboccate il sentiero sulla destra (la grotta é indicata da due cartelli).
Mappa altimetrica
Distanza: 12 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°4''9,'' - 37°48'29''
Coordinate fine: 15°1''4,'' - 37°49'31''
Quota inizio: 1426 m.s.m.
Quota fine: 1610 m.s.m.
Tempo percorso: 2h 50' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Passo dei Dammusi 0 6.3 Link Link Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Rifugio Caserma Palombe 0 5.06 Link Link Rifugi
Rifugio Pitarrone 0 1.86 Link Link Rifugi-Ciclabili
Monte Rossello 0 1.95 Link Link Ciclabili
Grotta delle Femmine 0 4.9 Link Link Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria
Grotta delle Palombe Castiglione 0.03 5.05 Link Link Grotte
Grotta dei Lamponi 0.31 5.23 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta Corruccio 0.34 0.34 Link Link Grotte
Contrada Pitarrone 0.34 1.36 Link Link Grotte-Rifugi-Ciclabili
Sciara del Follone 0.37 7.48 Link Link Aree protette-Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta degli Inglesi 0.37 5.52 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Pista Altomontana 0.39 15.13 Link Link Aree protette-Grotte-Ciclabili-Consigliati
Monte dei morti 0.42 6.76 Link Link Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta del Gelo 0.42 7.48 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta Marsal 0.42 5.62 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta di Aci 0.49 7.12 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta del Labirinto 0.49 5.51 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone
Grotta monte Crisimo 1.34 2.13 Link Link Grotte
Zappinazzu 1.34 1.38 Link Link Alberi secolari
Due monti 2.25 2.04 Link Link

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Castiglione di Sicilia
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 34780 - nel 2023: 1450 - nel mese di Marzo: 262 - Oggi: 2 - (*) Da Gennaio 2021
Visitatori per nazione (da Gennaio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc