-
Castelli e ruderi
-
Bizantini
-
Cave e opere sottoterra
-
Iblei
-
Cave di Ispica
-
Peloritani
-
Valle del Bove
-
Leontinoi
-
Romani
-
Erei
-
Cube
-
Arabi e Normanni
-
Riserva Fiumedinisi
-
Greci
-
Acquedotto romano
-
Simeto
-
Rifugi
-
Ciclabili
-
Palazzi storici
-
Speciali
Etna - Giovedì 01-06-2023 21:14:43 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:17 - Luna gibbosa crescente
Grotta di Aci
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Notevoli difficoltà dovute sia al percorso che alla profondità della grotta.
Nome: |
Grotta di Aci |
Comune: | Randazzo |
Località: | Sciara del follone |
Descrizione |
Trattasi di una imponente galleria di scorrimento cui si puó accedere da cinque diverse aperture nella volta situate lungo il suo sviluppo. L'ingresso piú a monte é situato nell'ampia sala terminale interessata da numerosi crolli. La parte piú a valle della cavitá é costituita da un intreccio di gallerie intercomunicanti situate a piú livelli. La cavitá é lunga poco piú di mezzo chilometro e larga sempre oltre due metri. La volta, ad eccezione di un breve tratto sito a metá, é sempre alta piú di due metri. Il pavimento é costituito da tratti di lava scoriacea e da tratti di lava a superficie unita. Dove la galleria raggiunge la maggior ampiezza si notano grossi massi crollati dalla volta. Lungo le pareti e sulla volta si osservano in vari punti fenomeni di rifusione; rari sono i rotoli di lava. Si notano invece, in piú punti, delle grosse lingue di lava compatta e ben levigata che si elevano rispetto al normale piano di calpestio. In corrispondenza degli ingressi si trovano abbondanti felci e muschi.
Fonte Mungibeddu.it |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Dal rifugio Ragabo prendete la carraia di fronte al rifugio. Attravesate la pineta Ragabo fino ad arrivare alla caserma Pittarone. Svoltate a sinistra lungo il sentiero Pitarrone-Palomba. Attraversate Monte Rossello. Al bivio per grotta delle Palombe potete deviate a destra (indicazioni per Monte Spagnolo/Grotta del Gelo) fino ad arrivare ad uno slargo (riconoscibile perchè trovate le indicazioni per Grotta del Gelo, Monte Spagnolo e Rifugio Timpa Rossa). Il percorso é indicato dagli "omini" di pietra a partire dalla grotta dei lamponi. Comunque per la distanza, la difficoltá del percorso e la variabilitá del tempo alle alte quote (attenzione alla nebbia!) si consiglia di prestare MOLTA attenzione. Risulta assolutamente necessario l'uso di un satellitare. La grotta é profonda é necessario disporre di attrezzature adeguate in presenza di personale esperto!
Mappa altimetrica
Distanza: |
20 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 7/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°04'29'' - 37°48'29'' |
Coordinate fine: |
14°59'17'' - 37°48'23'' |
Quota inizio: |
1388 m.s.m. |
Quota fine: |
2052 m.s.m. |
Tempo percorso: |
7h
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta di Aci |
0 |
7.61 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Pineta Ragabo |
0 |
0.9 |
Link |
Link |
Etna |
Grotta del Labirinto |
0 |
5.99 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta Marsal |
0.08 |
6.1 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta del Gelo |
0.08 |
7.96 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Monte dei morti |
0.08 |
7.25 |
Link |
Link |
Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Pista Altomontana |
0.1 |
15.39 |
Link |
Link |
Aree protette-Grotte-Ciclabili-Consigliati-Etna |
Grotta degli Inglesi |
0.13 |
5.99 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Sciara del Follone |
0.13 |
7.96 |
Link |
Link |
Aree protette-Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Demanio Pitarrone Palomba |
0.21 |
0.21 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Grotta Corruccio |
0.21 |
0.21 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotta dei Lamponi |
0.22 |
5.7 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Monte Rossello |
0.49 |
2.38 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Grotta delle Femmine |
0.49 |
5.35 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria-Etna |
Rifugio Caserma Palombe |
0.49 |
5.51 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Rifugio Pitarrone |
0.49 |
2.3 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Passo dei Dammusi |
0.49 |
6.78 |
Link |
Link |
Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta delle Palombe Castiglione |
0.49 |
5.49 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotta monte Crisimo |
0.86 |
1.79 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Zappinazzu |
0.86 |
0.9 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Etna |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo