-
Santa Croce Camerina
-
Aci Catena
-
Messina
-
Montagnareale
-
Sant Alessio
-
Licodia Eubea
-
Adrano
-
Catenanuova
-
Tusa
-
Graniti
-
Biancavilla
-
Fiumefreddo di Sicilia
-
Catania
-
Forza Agro
-
Piazza Armerina
-
Cerami
-
Ramacca
-
Noto
-
Longi
-
Valverde
Grotta degli Inglesi
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta degli Inglesi |
Comune: | Randazzo |
Località: | Piano Dammusi |
Foto di: | Mimmo Guzzetta(Nonna Syria) |
Descrizione |
La grotta deve il suo nome ad una campagna di studi fatta nel 1975 da un gruppo speleo di catanesi e inglesi. E' una condotta lavica formatasi dall'eruzione del 1614-24, si sviluppa da ovest verso est per circa 450 m. 6 di larghezza e meno di 3 in altezza misure che variano in alcuni tratti della condotta fino a proseguire a capponi. Il suo interno presenta un camminamento a superficie unita, scoriaceo, con presenza di spesse lame di lava distaccati dalle pareti, evidenti crolli, segni di collassi e sale (sala degl'inglesi). Possiamo affermare che é un tassello nel puzzle della grande colata, unica e affascinante, un complesso speleo vulcanologico con un certo materiale d'interesse.
Il Diversamente speleo Mimmo Guzzetta (Nonna Syria). |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Percorrendo la pista alta montana 701 che va, dalla caserma Pitarrone a Passo dei Dammusisi arriva all'incrocio per Timpa Rossa e Grotta del Gelo. Superato il bivio si procede verso M. Santamaria per 250m. In corrispondenza di una struttura del CNR dotata di antenne e pannelli solari abbandoniamo la pista e ci inoltriamo sul campo lavico per 100 m. L'accesso della grotta é dentro un tumulo di grossi blocchi di lava, con crolli e grandi massi.
Mappa altimetrica
Distanza: |
16.2 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 5/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°04'24'' - 37°48'30'' |
Coordinate fine: |
15°00'31'' - 37°49'17'' |
Quota inizio: |
1381 m.s.m. |
Quota fine: |
1711 m.s.m. |
Tempo percorso: |
6h
40'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sciara del Follone |
0 |
7.84 |
Link |
Link |
Aree protette-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta degli Inglesi |
0 |
5.86 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Pista Altomontana |
0.02 |
15.35 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Etna |
Grotta Marsal |
0.05 |
5.98 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Monte dei Morti |
0.05 |
7.12 |
Link |
Link |
Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta del Gelo |
0.05 |
7.84 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta dei Lamponi |
0.1 |
5.58 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta Corruccio |
0.11 |
0.11 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Demanio Pitarrone Palomba |
0.11 |
0.11 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Grotta del Labirinto |
0.13 |
5.86 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Pineta Ragabo |
0.13 |
0.79 |
Link |
Link |
Etna |
Grotta di Aci |
0.13 |
7.49 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Grotta delle Palombe Castiglione |
0.37 |
5.37 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Rifugio Pitarrone |
0.37 |
2.18 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Monte Rossello |
0.37 |
2.26 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Grotta delle Femmine |
0.37 |
5.23 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria-Etna |
Passo dei Dammusi |
0.37 |
6.66 |
Link |
Link |
Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna |
Rifugio Caserma Palombe |
0.37 |
5.39 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Grotta monte Crisimo |
0.98 |
1.89 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Zappinazzu |
0.98 |
1.03 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Etna |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo