Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Mercoledì 09 luglio 2025
Alba: 04:44
Tramonto: 19:25
Fase Lunare: Primo quarto 🌓
Meteo: Icona meteo Sereno (giorno) 8.7°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Riconco Favazzo -- Hanno visitato il sito: 102.921.840 utenti - Nel 2025: 5.929.599 - Nel mese di Luglio: 69.874 - Oggi: 1.724 - On line: 94
Monte dei Morti


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Monte dei Morti
Comune: Randazzo
Località: Sciara del follone
Descrizione: Il monte dei Morti si formò in seguito all'eruzione dell'Etna del 1614-1624, questa fu l'eruzione più lunga del periodo storico e avvenne sul versante settentrionale del vulcano formando il vasto campo lavico denominato "Sciara del Follone". Il fenomeno durò ben dieci anni ed emise oltre un miliardo di metri cubi di lava, coprendo 21 chilometri quadrati di superficie; le colate ebbero origine a quota 2550 e presentarono la caratteristica particolare di ingrottarsi ed emergere poi molto più a valle fino alla quota di 975 m s.l.m., al di sopra comunque dei centri abitati. Lo svuotamento dei condotti di ingrottamento originò tutta una serie di grotte laviche, oggi visitabili, come la Grotta del Gelo e la Grotta dei Lamponi.
Dati sentiero
Mappe

Mappa Google

Mappa Open Street

Mappa Wikiloc

Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso: Dal rifugio Ragabo prendete la carraia di fronte al rifugio. Attraversate la pineta Ragabo fino ad arrivare alla caserma Pittarone. Svoltate a sinistra lungo il sentiero Pitarrone-Palomba. Attraversate Monte Rossello. Al bivio per grotta delle Palombe potete deviate a destra (indicazioni per Monte Spagnolo/Grotta del Gelo) fino ad arrivare ad uno slargo (riconoscibile perchè trovate le indicazioni per Grotta del Gelo, Monte Spagnolo e Rifugio Timpa Rossa). Il percorso é indicato dagli "omini" di pietra a partire dalla grotta dei lamponi. Comunque per la distanza, la difficoltá del percorso e la variabilitá del tempo alle alte quote (attenzione alla nebbia!) si consiglia di prestare MOLTA attenzione. Risulta assolutamente necessario l'uso di un satellitare. Il monte si trova lungo il percorso per la grotta del gelo.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
19 km
Grado difficoltà
Difficile/EE
Coordinate inizio sentiero
15°04'26'' - 37°48'30''
Coordinate fine sentiero
14°59'32'' - 37°48'23''
Quota inizio sentiero
1430 m.s.m.
Quota fine sentiero
1936 m.s.m.
Tempo percorso
6h 30'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Grotta Marsal 0 6.03 Link Link Grotte-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta del Gelo 0 7.89 Link Link Grotte-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Monte dei Morti 0 7.17 Link Link Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Pista Altomontana 0.02 15.38 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna-Pista Altomontana-Boschi
Grotta degli Inglesi 0.05 5.91 Link Link Grotte-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Sciara del Follone 0.05 7.89 Link Link Aree protette-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta delle Femmine 0.06 4.84 Link Link Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria-Etna-Pista Altomontana
Grotta delle Palombe Castiglione 0.07 4.57 Link Link Grotte-Etna-Pista Altomontana
Monte Rossello 0.08 2.14 Link Link Ciclabili-Etna-Boschi
Rifugio Caserma Palombe 0.08 4.57 Link Link Rifugi aree attrezzate-Etna-Pista Altomontana
Grotta del Labirinto 0.08 5.91 Link Link Grotte-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta di Aci 0.08 7.54 Link Link Grotte-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Pineta Ragabo 0.08 0.83 Link Link Etna-Pineta Linguaglossa-Boschi
Demanio Pitarrone Palomba 0.13 0.13 Link Link Ciclabili-Etna-Pineta Linguaglossa-Boschi
Grotta Corruccio 0.13 0.13 Link Link Grotte-Etna-Pineta Linguaglossa
Grotta dei Lamponi 0.14 5.62 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna-Pista Altomontana
Rifugio Conti 0.68 0.68 Link Link Rifugi aree attrezzate-Consigliati-Etna-Pineta Linguaglossa
Golfo della Monaca 0.69 3.28 Link Link Consigliati-Etna-Pineta Linguaglossa
Rifugio Pitarrone 0.85 0.8 Link Link Rifugi aree attrezzate-Ciclabili-Etna-Pineta Linguaglossa
Zappino Pitarrone 0.85 1.26 Link Link Alberi secolari-Etna-Pineta Linguaglossa

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Randazzo
Altri siti
Etichette:
Monte dei Morti (#montedeimorti) - Monte dei Morti: mappa(#montedeimortimappa) - Monte dei Morti: foto(#montedeimortifoto) - Randazzo(#randazzo) - Consigliati(#consigliati) - Piano Dammusi-Sciara Follone(#pianodammusi-sciarafollone) - Etna(#etna)
Numero visite:
Totale (*) 60072 - Nel 2025 1652 - Nel mese di Luglio 27 - Oggi 2 - (*) Da Aprile 2021