Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 16-03-2025 10:05:44 - Il sole sorge alle 06:07 e tramonta alle 18:09 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Valsavoia -- Saline di Priolo -- Porta Spagnola Augusta -- Castello Svevo Augusta -- Hanno visitato il sito: 100.542.481 utenti - Nel 2025: 3.550.240 - Nel mese di Marzo: 881.324 - Oggi: 22.646 - On line: 631
Villa Belvedere Acireale
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Villa Belvedere Acireale
Comune: Acireale
Località:Centro
Descrizione La Villa, detta Belvedere per lo splendido panorama costiero che vi si gode, poi intitolata a Vittorio Emanuele III, fu realizzata tra il 1869 e il 1878. Sistemata con criteri informali conserva oggi alcune piante originarie, come i lecci del viale principale e palma di diverse specie. Decorata con busti di uomini illustri e con una bella cancellata in ferro, ospita in un settore perimetrale un padiglione in stile moresco una volta funzionante come teatro-cinematografo.
Il disegno del giardino é caratterizzato da 57 aiuole di forma e grandezza diseguale, disposte senza simmetria. Unico elemento regolare, che divide il sito in due parti di simile estensione, é il viale centrale alberato di lecci, elemento preesistente al parco configurato come una sorta di boulevard che conduce al belvedere. L'arredo arboreo scelto da Heydrich, originariamente costituito da ben 2660 esemplari, era caratterizzato per lo piú da specie esotiche. Di questa ricca dotazione rimangono oggi piante di cipresso, cedro del Libano, grevillea robusta, eucalipto, pittosporo e schinus molle, e palme come la phoenix dactylifera, la phoenix reclinata, la chamaerops humilis, e la livistona australis. La decorazione del giardino é completata da sei busti di uomini illustri acesi posizionati al centro delle aiuole, una vasca con il gruppo marmoreo di Aci e Galatea, un acciottolato bicolore all'ingresso con la scritta “Villa Belvedere”, e la bella cancellata disegnata tra il 1874 e il 1876 dall'architetto Sebastiano Russo Grassi ed eseguita da Rosario Amato e da Angelo Paradiso. Nell'angolo sud-est della Villa si erge il “Cine-teatro Eden”, padiglione in stile moresco costruito nel 1901, destinato prima a “Cafè chantant” e poi a teatro e cinematografo.
Fonte Asscociazione Parchi e Giardini d'Italia.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Alla fine di corso Savoia ad Acireale.
Lunghezza percorso Grado difficolt Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°10'06'' - 37°37'11'' 15°10'06'' - 37°37'11'' 174 m.s.m. 174 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Villa Belvedere Acireale 0 0 Link Link Parchi urbani
Grotta santa Maria della Neve 0.28 0.28 Link Link Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco
Grotta Falconiera 0.39 0.69 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Timpa Falconiera 0.39 2.88 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Cappuccini Acireale 0.56 0.56 Link Link Chiese
Santa Maria la Scala 0.64 0.98 Link Link Timpa Acireale-Mare
Duomo Acireale 0.77 0.77 Link Link Chiese-Barocco
Zelantea 0.79 0.79 Link Link Musei
Santi Pietro e Paolo Acireale 0.79 0.79 Link Link Chiese-Barocco
Chiazzette 0.82 0.87 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiesa del Suffragio 0.82 0.82 Link Link Chiese-Barocco
Platano Chiazzette 0.82 0.88 Link Link Alberi secolari-Timpa Acireale
Fortezza del Tocco 0.86 0.48 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Robinia delle Chiazzette 0.86 0.91 Link Link Alberi secolari-Timpa Acireale
Miuccio 0.9 1.07 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
San Sebastiano Acireale 0.93 0.93 Link Link Chiese-Barocco
Arcangelo Raffaele 0.93 0.93 Link Link Chiese-Barocco
Ficus piazza Dante 0.99 0.99 Link Link Alberi secolari
San Biagio Acireale 1.05 1.05 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa sant Antonio Acireale 1.11 1.11 Link Link Chiese-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
    Etichette
Villa Belvedere Acireale (#villabelvedereacireale) - Villa Belvedere Acireale: mappa(#villabelvedereacirealemappa) - Villa Belvedere Acireale: foto(#villabelvedereacirealefoto) - Acireale(#acireale) - Parchi urbani(#parchiurbani)
    Numero visite
Totale (*): 506 - nel 2025: 189 - nel mese di Marzo: 27 - Oggi: 1 - (*) Da Ottobre 2024
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky