• Etna

    Etna

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Terme romane

    Terme romane

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Alcantara

    Alcantara

  • Chiese

    Chiese

  • Catania romana

    Catania romana

  • Peloritani

    Peloritani

  • Iblei

    Iblei

  • Musei

    Musei

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Pianobello

    Pianobello

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Grotte

    Grotte

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

Etna - Giovedì 01-06-2023 20:54:07 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:17 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.421.786 utenti - Nel 2023: 42.071.146 - Nel mese di Giugno: 18.884 - Oggi: 18.884 - On line: 189
Museo Antonio Di Vita
Nome: Museo Antonio Di Vita
Comune: Licodia Eubea
Località:Centro
Suggerito da:Privitera Rosaria Saggio
Foto di:Privitera Rosaria Saggio
Descrizione Il museo civico archeologico Antonino Di Vita è ospitato in locali comunali. In questa area museale archeologica si conservano diversi ritrovamenti relativi a materiale di importazione greca e a vasellame con i tipici motivi geometrici che identificano la Facies di Licodia e di Santo Cono Piano Notaro, rinvenuti nel territorio di Licodia Eubea. Gran parte dei ritrovamenti furono portati alla luce da Paolo Orsi e successivamente da diversi scavi degli anni '80 e '90 del novecento a opera della sovrintendenza con l'aiuto dei volontari dell'Archeoclub di Licodia Eubea. Il museo si divide in tre sezioni: Sezione sulla fase più antica dell'insediamento nel territorio. Sezione dedicata all'abitato arcaico e al centro indigeno ellenizzato. Sezione con materiali importati insieme ad oggetti in ceramica locali "facies di Licodia Eubea".
Fonte Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Al centro di Licodia Eubea al corso Umberto I, 118.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°42'11'' - 37°09'22''
Coordinate fine: 14°42'11'' - 37°09'22''
Quota inizio: 586 m.s.m.
Quota fine: 586 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Museo Antonio Di Vita 0 0 Link Link Archeologia-Greci-Musei
Vigna della Signora 0.57 0.57 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Castello Santapau 0.62 0.46 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Cunziria di Vizzini 4.4 4.36 Link Link
Grotte di Caratabia 10.83 11.19 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Cascate Ossena 13.39 13.41 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Iblei
Castello di Buccheri 13.42 13.35 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Grotta sant Agrippina 13.52 13.68 Link Link Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Necropoli santa Barbara 15.05 15.19 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Maria Santissima della Stella 15.14 15.14 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Bosco della Contessa 15.17 15.17 Link Link Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Iblei
Castello Barresi Branciforti 15.19 15.19 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Case Bartolo 15.2 15.2 Link Link Rifugi-Iblei
Valle del Loddiero 15.24 16.91 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Fiumi e laghi-Iblei
Santa Maria la Vetere 15.27 15.27 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Nicolo Militello 15.28 15.28 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Maria della Catena Militello 15.32 15.32 Link Link Chiese-Barocco
Monastero san Benedetto Militello 15.44 15.44 Link Link Chiese-Barocco
Feudo Rizzolo 16.25 16.31 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia industriale
Necropoli Ossena 16.54 15.35 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Licodia Eubea
Siti Web
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 26373 - nel 2023: 1007 - nel mese di Giugno: 1 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc