• Malvagna

    Malvagna

  • Centuripe

    Centuripe

  • Castelmola

    Castelmola

  • Troina

    Troina

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Torrenova

    Torrenova

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Maletto

    Maletto

  • Viagrande

    Viagrande

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Graniti

    Graniti

  • Cesaro

    Cesaro

  • Belpasso

    Belpasso

  • Pedara

    Pedara

  • Pagliara

    Pagliara

  • Lentini

    Lentini

  • Ali

    Ali

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Palagonia

    Palagonia

  • Brolo

    Brolo

Etna - Giovedì 01-06-2023 20:37:06 - Il sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 20:17 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.421.591 utenti - Nel 2023: 42.070.951 - Nel mese di Giugno: 18.689 - Oggi: 18.689 - On line: 208
Vallone Canalotto
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Vallone Canalotto
Comune: Calascibetta
Località:
Foto di:Gaetano Cannavò
Descrizione Il villaggio bizantino Canalotto é un insediamento rupestre a circa 4 km da Calascibetta. Il sito si sviluppa lungo il vallone Canalotto ed é testimonianza della dominazione bizantina prima, e araba poi nel territorio siciliano. Il sito é composto da una serie di ambienti scavati nella roccia su cui si distinguono delle chiese bizantine con relativi colombarium, dei palmenti e il villaggio vero e proprio. Le tracce rinvenute mostrano l'organizzazione della vita quotidiana della comunitá che si é mantenuta anche in epoca araba, quando venne costruito il qanat. Il sito oggi é gestito dall'associazione Associazione Culturale "Hisn Al-Giran" che ne consente la fruizione.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla strada statale 690 da Calascibetta.
Mappa altimetrica
Distanza: 5.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°14'50'' - 37°36'21''
Coordinate fine: 14°14'19'' - 37°36'36''
Quota inizio: 695 m.s.m.
Quota fine: 695 m.s.m.
Tempo percorso: 2h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Vallone Canalotto 0 0.89 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei
Necropoli Realmese 1.48 0.93 Link Link Grotte-Bizantini-Preistoria-Erei
Granfonte di Leonforte 12.71 12.71 Link Link Barocco
Palazzo Branciforti 12.84 12.84 Link Link Barocco-Palazzi storici
Palazzo Pennisi 16.11 15.95 Link Link Palazzi storici
Castello di Sperlinga 20.04 20.1 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Nicosia 21.08 21.05 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Castello Barresi 22.5 22.5 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello Pietratagliata 24.39 24.39 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
SS Salvatore Agira 25.37 25.37 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Villa del Casale 27.43 27.89 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Terme romane
Morgantina 28.13 28.13 Link Link Archeologia-Greci
Ponte di Cicerone 29.02 28.92 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Castello di Cerami 32.6 32.57 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Torre Albospino 34.05 34.56 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Lago Ogliastro 34.41 32.29 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi
Monte Scalpello 35.1 36.37 Link Link Chiese-Bizantini-Erei
Mulino Troina 36.15 36.15 Link Link Archeologia industriale
Cascate Mistretta 36.84 37.31 Link Link Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
Masseria Iudica 37.07 37.03 Link Link Rifugi-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Calascibetta
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 273 - nel 2023: 273 - nel mese di Giugno: 5 - Oggi: 5 - (*) Da Aprile 2023
Visitatori per nazione (da Aprile 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc