Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 19-03-2025 10:21:57 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 18:12 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Hanno visitato il sito: 100.703.920 utenti - Nel 2025: 3.711.679 - Nel mese di Marzo: 1.042.763 - Oggi: 19.400 - On line: 438
Granfonte di Leonforte
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Granfonte di Leonforte
Comune: Leonforte
Località:Centro
Foto di:Ina Garaffo
Descrizione Fatta costruire dal principe N. Placido Branciforti sui resti di una antica fontana araba chiamata "Fonte di Tavi", costituiva il luogo abituale di riunione della popolazione e, con le sue ventiquattro cannelle, anche l'abbeveratoio pubblico. La sua acqua alimentava anche le numerose fontane dell'Orto Botanico. Sembra che il suo disegno architettonico richiami un'analoga fontana che si troverebbe ad Amsterdam, in Olanda. Piú verosimilmente l'opera, attribuibile all'architetto palermitano M. Smiriglio, si rifá alle numerose creazioni di artisti fiamminghi allora molto diffuse in Sicilia. Questa maestosa fontana monumentale é di stile barocco; ha forma simmetrica e presenta una lunghezza di 24.60 metri, una profonditá di 2.55 metri, 22 arcatelle aperte a tutto sesto che lasciano intravvedere il paesaggio agreste sottostante. Da 24 cannelle di bronzo ogni giorno, tranne il Venerdí Santo in segno di lutto per la morte del Cristo, sgorga ininterrottamente limpidissima acqua che si raccoglie nella sottostante vasca rettangolare. Il prospetto con tre alzate timpanate decorate con bassorilievi é raccordato ai lati con due volute. Monumento emblematico e significativo, "a brivatura" rappresenta la memoria storica e il cuore stesso della Cittá. Non c'é casa di leonfortese che non ne custodisca una riproduzione come a voler riaffermare un'insopprimibile continuitá con le proprie radici.
Da Comune di Leonforte
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Sulla sp. 39 a Leonforte
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 14°23'14'' - 37°38'2.'' 14°23'14'' - 37°38'2.'' 514 m.s.m. 514 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Granfonte di Leonforte 0 0 Link Link Barocco
Palazzo Branciforti 0.18 0.18 Link Link Barocco-Palazzi storici
Necropoli Realmese 11.35 11.8 Link Link Grotte-Bizantini-Preistoria-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
SS Salvatore Agira 12.67 12.67 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Vallone Canalotto 12.71 13.35 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei
Grotte Pisciarotta 12.77 12.77 Link Link Grotte-Archeologia-Romani-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Cozzo Matrice 12.88 12.88 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Greci-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Nicosia 13 13.03 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Castello di Sperlinga 14.94 15.03 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Gagliano Castelferrato 15.78 15.78 Link Link Castelli e ruderi-Romani-Medioevo e Rinascimento-Erei
Palazzo Pennisi 16.1 16.44 Link Link Palazzi storici
Monte Giulfo 17.96 19.63 Link Link Preistoria-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Ponte di Cicerone 18.64 18.53 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Castello Pietratagliata 20.23 20.23 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Erei
Riserva Rossomanno 21.94 21.94 Link Link Aree protette-Erei
Sambuchetti Campanito 22.56 22.56 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi
Castello di Cerami 22.69 22.63 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Morgantina 23.86 23.86 Link Link Archeologia-Greci
Mulino Troina 24.58 24.58 Link Link Archeologia industriale
Monte Scalpello 24.7 25.32 Link Link Ciclabili-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Erei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Leonforte
    Etichette
Granfonte di Leonforte (#granfontedileonforte) - Granfonte di Leonforte: mappa(#granfontedileonfortemappa) - Granfonte di Leonforte: foto(#granfontedileonfortefoto) - Leonforte(#leonforte) - Barocco(#barocco)
    Numero visite
Totale (*): 47808 - nel 2025: 254 - nel mese di Marzo: 74 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky