Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Martedì 25-03-2025 07:26:00 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Contrada Pozzarelle -- Ipogei di Caratabia -- Villa Capuana -- Grotte di Caratabia -- Hanno visitato il sito: 100.915.174 utenti - Nel 2025: 3.922.933 - Nel mese di Marzo: 1.254.017 - Oggi: 4.810 - On line: 203
Palazzo Branciforti
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Palazzo Branciforti
Comune: Leonforte
Località:Centro
Foto di:Ina Garaffo
Descrizione Iniziato nel 1610 sotto la direzione di tre capomastri ennesi, Gianguzzo, Inglese e Calí, la sua costruzione si protrasse per mezzo secolo. Si presenta con una mole inconsueta e stupefacente per un centro agricolo di nuova fondazione. Ha pianta quasi quadrata e tre elevazioni, é dotato di ampio cortile e presenta alti bastioni sul fronte meridionale che si affaccia sul vecchio borgo. Acquistato nell'Ottocento dai Conti Li Destri ha subíto manomissioni sia all'interno che nei prospetti, mentre un crollo negli anni Cinquanta ha irrimediabilmente cancellato l'ala est, oggi parzialmente ricostruita. Il manieristico portale bugnato é simile a quello del palazzo che il Principe possedeva a Palermo, oggi sede della Fondazione Lauro Chiazzese.
Da Comune di Leonforte
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Su piazza Branciforti a Leonforti.
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 14°23'18'' - 37°38'07'' 14°23'18'' - 37°38'07'' 580 m.s.m. 580 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Palazzo Branciforti 0 0 Link Link Barocco-Palazzi storici
Granfonte di Leonforte 0.18 0.18 Link Link Barocco
Necropoli Realmese 11.49 11.94 Link Link Grotte-Bizantini-Preistoria-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
SS Salvatore Agira 12.54 12.54 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Grotte Pisciarotta 12.61 12.61 Link Link Grotte-Archeologia-Romani-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Nicosia 12.84 12.86 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Vallone Canalotto 12.84 13.47 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Erei
Cozzo Matrice 13.06 13.06 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Greci-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Sperlinga 14.81 14.9 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Gagliano Castelferrato 15.62 15.62 Link Link Castelli e ruderi-Romani-Medioevo e Rinascimento-Erei
Palazzo Pennisi 16.26 16.62 Link Link Palazzi storici
Monte Giulfo 18.08 19.75 Link Link Preistoria-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Ponte di Cicerone 18.46 18.35 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Castello Pietratagliata 20.36 20.36 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Erei
Riserva Rossomanno 22.1 22.1 Link Link Aree protette-Erei
Sambuchetti Campanito 22.4 22.4 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi
Castello di Cerami 22.5 22.44 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Morgantina 23.97 23.97 Link Link Archeologia-Greci
Mulino Troina 24.4 24.4 Link Link Archeologia industriale
Monte Scalpello 24.67 25.29 Link Link Ciclabili-Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Erei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Leonforte
Link siti
Link siti
- Comune di Leonforte
    Etichette
Palazzo Branciforti (#palazzobranciforti) - Palazzo Branciforti: mappa(#palazzobrancifortimappa) - Palazzo Branciforti: foto(#palazzobrancifortifoto) - Leonforte(#leonforte) - Barocco(#barocco) - Palazzi storici(#palazzistorici)
    Numero visite
Totale (*): 45227 - nel 2025: 244 - nel mese di Marzo: 84 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky