• Oasi del Simeto

    Oasi del Simeto

  • San Nicola Trecastagni

    San Nicola Trecastagni

  • Santa Maria la Cava

    Santa Maria la Cava

  • Sant Agata la Vetere

    Sant Agata la Vetere

  • San Sebastiano Pagliara

    San Sebastiano Pagliara

  • Terme santa Venera

    Terme santa Venera

  • Necropoli santa Barbara

    Necropoli santa Barbara

  • Convento Cappuccini Francavilla

    Convento Cappuccini Francavilla

  • Parco Gioeni

    Parco Gioeni

  • Monti Calcarazzi

    Monti Calcarazzi

  • Ilice Portella Calanna

    Ilice Portella Calanna

  • Pozzillo

    Pozzillo

  • Castagno di Serra Pizzuta

    Castagno di Serra Pizzuta

  • Museo Judica

    Museo Judica

  • Museo Salvo Nibali

    Museo Salvo Nibali

  • SS Salvatore Agira

    SS Salvatore Agira

  • Casa Lanzafame

    Casa Lanzafame

  • Ramulia

    Ramulia

  • Annunziata Castelmola

    Annunziata Castelmola

  • San Nicola Castiglione

    San Nicola Castiglione

  • Current
Etna - Domenica 04-06-2023 16:31:06 - Il sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 20:19 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.471.150 utenti - Nel 2023: 42.120.510 - Nel mese di Giugno: 68.248 - Oggi: 11.944 - On line: 214
Zappinazzu
Nome: Zappinazzu
Comune: Linguaglossa
Località:Bosco di Ragabo
Foto di:Etnanatura, Martina e Vito Consoli
Descrizione Struttura e portamento: maestoso esemplare, alto e robusto che svetta dal contesto della vegetazione circostante, nel cuore del Bosco di Ragabo. Il fusto, rivestito da un prominente ritidoma grigio-rossastro, evidenzia nella parte basale diverse costolature digitiformi che si disperdono tra la spessa coltre di aghi negli strati superficiali del suolo. Altezza (m): 25. Circonferenza massima del tronco (m): 6,20. Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo (m): 5,0. Ampiezza della chioma (m): 16 (N-S) x 20 (E-O). Etá stimata (anni): circa 200.
Info: I sapori di Sicilia.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Perccorrete la mare neve in direzione Linguaglossa per 2,5 km dopo il Rifugio Bruinek. Il sentiero si trova sulla destra ed é indicato da un cartello. Dopo pochi metri sulla destra trovate il pino.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'04'' - 37°48'27''
Coordinate fine: 15°05'05'' - 37°48'22''
Quota inizio: 1284 m.s.m.
Quota fine: 1290 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Zappinazzu 0 0.16 Link Link Alberi secolari-Etna
Grotta monte Crisimo 0.12 1.35 Link Link Grotte-Etna
Grotta di Aci 0.86 8.46 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta del Labirinto 0.86 6.84 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Pineta Ragabo 0.86 1.67 Link Link Etna
Grotta del Gelo 0.93 8.81 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Monte dei morti 0.93 8.1 Link Link Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta Marsal 0.93 6.96 Link Link Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Pista Altomontana 0.96 15.83 Link Link Aree protette-Grotte-Ciclabili-Consigliati-Etna
Sciara del Follone 0.98 8.81 Link Link Aree protette-Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta degli Inglesi 0.98 6.83 Link Link Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta Corruccio 1.04 1.04 Link Link Grotte-Etna
Demanio Pitarrone Palomba 1.04 1.04 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Grotta dei Lamponi 1.06 6.55 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Grotta delle Femmine 1.34 6.18 Link Link Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria-Etna
Rifugio Pitarrone 1.34 3.13 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Rifugio Caserma Palombe 1.34 6.33 Link Link Rifugi-Etna
Passo dei Dammusi 1.34 7.64 Link Link Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone-Etna
Monte Rossello 1.34 3.2 Link Link Ciclabili-Etna
Grotta delle Palombe Castiglione 1.34 6.31 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Linguaglossa
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 35243 - nel 2023: 1825 - nel mese di Giugno: 42 - Oggi: 2 - (*) Da Ottobre 2020
Visitatori per nazione (da Ottobre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc