Struttura e portamento: maestoso esemplare, alto e robusto che svetta dal contesto della vegetazione circostante, nel cuore del Bosco di Ragabo. Il fusto, rivestito da un prominente ritidoma grigio-rossastro, evidenzia nella parte basale diverse costolature digitiformi che si disperdono tra la spessa coltre di aghi negli strati superficiali del suolo. Altezza (m): 25. Circonferenza massima del tronco (m): 6,20. Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo (m): 5,0. Ampiezza della chioma (m): 16 (N-S) x 20 (E-O). Etá stimata (anni): circa 200.
Info: I sapori di Sicilia.
Indicazioni percorso: Perccorrete la mare neve in direzione Linguaglossa per 2,5 km dopo il Rifugio Bruinek. Il sentiero si trova sulla destra ed é indicato da un cartello. Dopo pochi metri sulla destra trovate il pino.
Mappa altimetrica
Distanza:
0.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:
1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!