• Grotte

    Grotte

  • Bizantini

    Bizantini

  • Terme romane

    Terme romane

  • Erei

    Erei

  • Preistoria

    Preistoria

  • Mare

    Mare

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Romani

    Romani

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Rifugi

    Rifugi

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Iblei

    Iblei

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Aree protette

    Aree protette

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

Italiano English Etna - Domenica 24-09-2023 22:19:07 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 18:55 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.609.912 utenti - Nel 2023: 45.259.272 - Nel mese di Settembre: 489.861 - Oggi: 13.931 - On line: 137
Palazzelli
Nome: Palazzelli
Comune: Lentini
Località:Palazzelli
Foto di:Etnanatura e Rosaria Privitera Saggio
Descrizione In contrada Palazzelli si trovano numerosi cameroni dei quali molti riutilizzati in etá moderna. Giá nella metá del XIX secolo sono segnalati alcuni ritrovamenti come quelli di "colonnette di marmo bianco, attorcigliate nella loro superficie di spire con cavette o scanalature [...] un pregevole lastrico di elegantissimo marmo cipollino, di bel marmo rosso e di granito greggio, tutto messo in bella simmetria a foggia di mosaico". Lo Schubring, seguito dall'Holm, segnala alla fine del XIX secolo, un edificio termale. Lungo il costone sud si trova un gruppo di tombe ad arcosolio mentre si rinviene nel terreno circostante ceramica romana di etá imperiale databile tra il III ed il IV secolo d.C..
Notizie tratte dal sito www.editorialeagora.it - Testi Antonio Cucuzza
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Vedi mappa
Mappa altimetrica
Distanza: 2.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°53'12'' - 37°20'25''
Coordinate fine: 14°52'46'' - 37°20'31''
Quota inizio: 59 m.s.m.
Quota fine: 90 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Palazzelli 0 0.66 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Leontinoi
Castellana 0.61 0.87 Link Link Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Leontinoi
San Basilio 3.56 2.83 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Preistoria-Greci
Castello Xirumi Serravalle 3.93 4.62 Link Link Castelli e ruderi
Cava Scordia 5.9 5.77 Link Link Cave e opere sottoterra
Grotta del Drago 6.57 6.07 Link Link Grotte-Archeologia-Parchi urbani-Preistoria
Biviere di Lentini 8.35 7.66 Link Link Aree protette-Fiumi e laghi-Iblei
Villaggio Bardara 9.01 9.09 Link Link Archeologia industriale
Grotte Castellucciane Ossena 10.06 10.29 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Necropoli Ossena 10.06 11.19 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Valsavoia 10.31 10.31 Link Link Archeologia-Preistoria
Monastero san Benedetto Militello 10.97 10.97 Link Link Chiese-Barocco
Santa Maria la Vetere 11.05 11.01 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Maria della Catena Militello 11.05 11.05 Link Link Chiese-Barocco
Valle del Loddiero 11.07 9.28 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Fiumi e laghi-Iblei
San Nicolo Militello 11.11 11.11 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Castello Barresi Branciforti 11.13 11.13 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Eremo santa Febronia 11.15 10.56 Link Link Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento
Maria Santissima della Stella 11.22 11.22 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Necropoli santa Barbara 11.27 11.02 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Lentini
Link siti
Link siti
- Lentini on line
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 27971 - nel 2023: 1197 - nel mese di Settembre: 27 - Oggi: 2 - (*) Da Aprile 2019
Visitatori per nazione (da Aprile 2019)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok