Nome: | Torre degli Inglesi |
Comune: | Messina |
Località: | Punta Faro |
Suggerito da: | Mario Calì |
Foto di: | Mario Calì |
Descrizione |
A Capo Peloro, la punta estrema del paese marinaro di Torre Faro, sorge imponente una Torre, rinserrata in una cinta muraria bastionata. Si pensa che questa appartenga ad un'epoca molto antica (già Strabone, nella sua Geografia, accenna ad una Torre identificabile con la Torre "del Faro", poi Torre "degli Inglesi", messinese) e nei secoli ripresa dai popoli succedutisi nell'area in questione. In particolare, nell'area di Capo Peloro, si fa ricordare la presenza, intorno al XIX secolo, degli Inglesi, ed è per tale ragione che la Torre si identificò poi come Torre "degli Inglesi". Infatti la marina inglese, dopo essersi stanziata nella zona di Torre Faro, data la sua posizione geografica strategica, presidiò l'area con una serie di opere (batterie sulla spiaggia, opere di bonifica e canalizzazione dell'area centrale fra i due laghi), fra cui la Torre. Quest'ultima sorge in un punto in linea d'area con l'antico Canale degli Inglesi, cioè quel Canale che insieme al "Canale del Faro", al "Canale delle due Torri" ed all'antico "Canale Catuso" (tutti compresi nella zona di Torre Faro) collegava i due laghi con i mari Tirreno ed Ionio.
Nell'area in cui sorge la Torre degli Inglesi, il 28 Luglio, verrà inaugurato il primo Museo d'Arte Contemporanea Internazionale messinese, il MACHO. La curatrice è Martina Corgnati ed il Museo avrà anche una sede distaccata a Reggio Calabria.
Fonte scirokko.it |
Distanza: | 0.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°39'05'' - 38°16'06'' |
Coordinate fine: | 15°39'06'' - 38°16'07'' |
Quota inizio: | 4 m.s.m. |
Quota fine: | 5 m.s.m. |
Tempo percorso: | 10' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Torre degli Inglesi | 0 | 0.04 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia |
Sentiero Badiazza | 13.26 | 13.95 | Link | Link | Peloritani |
Santa Maria la Valle | 13.97 | 13.42 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Peloritani |
Monastero Musolino | 14.67 | 15.54 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Monte Fundagazzo | 14.67 | 14.62 | Link | Link | Peloritani |
Puntale Ferraro | 14.67 | 14.61 | Link | Link | Castelli e ruderi-Peloritani |
Sentiero Zirio | 18.28 | 18.28 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Peloritani |
Santuario Dinnammare | 20.33 | 20.37 | Link | Link | Chiese |
Santa Maria dei cerei | 23.36 | 23.36 | Link | Link | Chiese-Bizantini |
Le cube | 23.36 | 98.19 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Speciali-Bizantini |
Rometta | 23.4 | 23.06 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Speciali-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello di Roccavaldina | 26.19 | 26.19 | Link | Link | Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Castello Rufo Ruffo | 28.91 | 28.95 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei |
San Pietro e Paolo Itala | 30.8 | 30.77 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Monte Scuderi | 32.42 | 31.45 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Gole della Santissima | 33.22 | 32.27 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Chiese-Fiumi e laghi-Peloritani-Riserva Fiumedinisi |
Cuba Masseria | 34.63 | 34.63 | Link | Link | Chiese-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Rifugio Cipollazzo | 35.78 | 37.05 | Link | Link | Aree protette-Rifugi-Ciclabili |
Castello Fiumedinisi | 35.85 | 37.4 | Link | Link | Consigliati-Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Castello Milazzo | 35.94 | 36.04 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |