• Serra Buffa Monte Crisimo

    Serra Buffa Monte Crisimo

  • Santa Caterina Taormina

    Santa Caterina Taormina

  • Vena

    Vena

  • Monte Corvo

    Monte Corvo

  • Castellana

    Castellana

  • Feudo san Leonardo

    Feudo san Leonardo

  • Rifugio Pianobello

    Rifugio Pianobello

  • Boggio Lera

    Boggio Lera

  • Grotta Mezza Sciara Galifi

    Grotta Mezza Sciara Galifi

  • Rifugio Paterno

    Rifugio Paterno

  • Santa Maria degli Ammalati

    Santa Maria degli Ammalati

  • Teatro romano Catania

    Teatro romano Catania

  • Faggio della Rocca

    Faggio della Rocca

  • Sughereta di Villasmundo

    Sughereta di Villasmundo

  • Piano Chiusa

    Piano Chiusa

  • Monte Gancio

    Monte Gancio

  • Contrada Edera

    Contrada Edera

  • Sant Andrea Buccheri

    Sant Andrea Buccheri

  • San Giovanni de Freri

    San Giovanni de Freri

  • Necropoli Calicantone

    Necropoli Calicantone

  • Current
Italiano English Etna - Martedì 12-12-2023 00:10:24 - Il sole sorge alle 07:04 e tramonta alle 16:43 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Primosole -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Hanno visitato il sito: 90.970.232 utenti - Nel 2023: 46.619.592 - Nel mese di Dicembre: 190.865 - Oggi: 99 - On line: 156
Villa Calanna
Attenzione edificio pericolante
Nome: Villa Calanna
Comune: Acireale
Località:Capo Mulini
Foto di:Etnanatura, Michele Torrisi
Descrizione La Villa fu costruita a piú riprese nel corso del XIX secolo, comprende oltre alla residenza signorile, palmenti, frantoio, stalle e imponenti cantine. La residenza (edificata tra il 1856 e il 1860), ha carattere signorile, le sue stanze sono pavimentate a cotto e controsoffittate con volte ad incannucciato elegantemente dipinte, le aperture a porta-finestra hanno cornici in pietra calcarea.
Da http://www.startnews.it/notizie/START_WRITE_NEWS_10.ASP?KEY=4553
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Villa Calanna 0 0 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Palazzi storici
Gazzena 0 0 Link Link Aree protette-Consigliati-Timpa Acireale-Mare
Grotte Gazzena 0.17 0.81 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Alessandrano e sant Anna 0.83 0.82 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Tempio Capomulini 0.9 0.9 Link Link Romani
Mulini di Aci 0.96 1.32 Link Link Aree protette-Ciclabili-Archeologia-Archeologia industriale-Romani-Medioevo e Rinascimento
Torre di Casalotto 0.96 2.19 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Acque grandi 1.05 1.05 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Grotta Giuffrida 1.38 1.12 Link Link Grotte
Terme santa Venera 1.57 1.62 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane
Antiquarium santa Venera 1.57 1.62 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Musei
Acqua del Ferro 2.26 2.22 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Pietra Monaca 2.57 2.63 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Bastioncello 2.58 2.58 Link Link Castelli e ruderi
Isole dei Ciclopi 2.59 2.51 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Mare
San Filippo Aci Catena 2.73 2.73 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Chiesa della Maddalena 2.82 2.82 Link Link Chiese-Barocco
Arcangelo Raffaele 3.11 3.11 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio 3.13 3.13 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
San Sebastiano Acireale 3.16 3.16 Link Link Chiese-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Acireale
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 36079 - nel 2023: 2749 - nel mese di Dicembre: 29 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok