Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 18-05-2025 12:19:34 - Il sole sorge alle 05:46 e tramonta alle 20:06 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus sant'Euplio -- Bosco santa Maria la Stella -- Orto botanico Catania -- Villa Bellini -- Hanno visitato il sito: 102.241.400 utenti - Nel 2025: 5.249.159 - Nel mese di Maggio: 399.361 - Oggi: 9.142 - On line: 208
Tempio Capomulini
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Tempio Capomulini
Comune: Acireale
Località:Capomulini
Descrizione Nella frazione di Capomulini si ritrovano i resti basamentali di un tempio romano del I/II secolo d.C. Studiati a fondo dal Libertini, durante la metá degli anni 50, purtroppo ai giorni nostri non sono visitabili, perchè giacenti in territorio privato e non vincolati. I resti constano di un basamento edificato per una parte con malta cementizia e pietrame lavico non sbozzato; una seconda porzione invece sembra presentare, almeno all'esterno, grossi blocchi di basalto incastrati l'un l'altro e legati insieme dalla medesima malta. A settentrione del basamento il Libertini vedeva una sorta di sacello o una camera ipogeica, oggi ancora presente ma del tutto interrata.
Da ipaesaggi.eu.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Su via Nissoria a Capo Mulini.
Lunghezza percorso Grado difficolt� Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°10'23'' - 37°34'32'' 15°10'23'' - 37°34'32'' 12 m.s.m. 12 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Tempio Capomulini 0 0 Link Link Archeologia-Romani
Mulini di Aci 0.08 1.36 Link Link Aree protette-Ciclabili-Archeologia-Archeologia industriale-Romani-Medioevo e Rinascimento
Torre di Casalotto 0.08 2.02 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Alessandrano e sant Anna 0.1 0.35 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Capomulini 0.33 0.33 Link Link Mare
Villa Calanna 1.07 1.07 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Palazzi storici
Gazzena 1.07 1.07 Link Link Aree protette-Consigliati-Timpa Acireale-Mare
Grotte Gazzena 1.07 1.07 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Platani Anzalone 1.22 1.22 Link Link Alberi secolari
Aci Trezza 1.22 2.19 Link Link Etna-Mare
Isole dei Ciclopi 1.84 1.68 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Mare
Bastioncello 1.86 1.86 Link Link Castelli e ruderi
Antiquarium santa Venera 1.87 1.9 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Musei
Terme santa Venera 1.87 1.9 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane
Acque grandi 1.96 1.96 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Grotta Giuffrida 2.12 1.84 Link Link Grotte
Quercia Filangeri 2.86 2.86 Link Link Alberi secolari-Bosco di Aci
San Filippo Aci Catena 3.12 3.12 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Acqua del Ferro 3.16 3.12 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Castello Aci Castello 3.17 3.14 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
Tempio Capomulini (#tempiocapomulini) - Tempio Capomulini: mappa(#tempiocapomulinimappa) - Tempio Capomulini: foto(#tempiocapomulinifoto) - Acireale(#acireale) - Archeologia(#archeologia) - Romani(#romani)
    Numero visite
Totale (*): 50961 - nel 2025: 548 - nel mese di Maggio: 54 - Oggi: 9 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky