• Iblei

    Iblei

  • Cube

    Cube

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Rifugi

    Rifugi

  • Etna

    Etna

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Archeologia

    Archeologia

  • Bizantini

    Bizantini

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Catania romana

    Catania romana

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Terme romane

    Terme romane

  • Barocco

    Barocco

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Greci

    Greci

Italiano English Etna - Mercoledì 27-09-2023 17:00:44 - Il sole sorge alle 06:50 e tramonta alle 18:50 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Hanno visitato il sito: 89.650.205 utenti - Nel 2023: 45.299.565 - Nel mese di Settembre: 530.154 - Oggi: 8.675 - On line: 132
Alessandrano e sant'Anna
Nome: Alessandrano e sant Anna
Comune: Acireale
Località:Gazzena Capo Mulini
Foto di:Etnanatura e Michele Torrisi
Descrizione Sia la Torre Alessandrano che la quadrangolare Torre di Sant'Anna nel borgo di Capo Mulini (1585), insieme con la Garitta di S. Tecla e la Fortezza del Tocco, protessero la Timpa di Santa Maria La Scala (1592-1616) secondo il piano di fortificazione federiciano di epoca sveva. La Torre Sant'Anna, fu iniziata nel 1582 in corrispondenza del Capo Mulini e finita in circa un ventennio. Vi alloggiava un corpo di guardia con il compito di allertare all'avvicinarsi di navi corsare. Nel 1868 la torre di Sant'Anna venne convertita in faro. Oggi si trova in una proprietá privata.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da via Nissoria a Capomulini imboccare sulla destra la traversa con indicazione "parcheggio". Seguire la segnaletica che indica il faro. Sia la Torre sant'Anna (che corrisponde al faro) che la Torre Alessandrano ricadono su proprietá privata inaccessibile (il faro dovrebbe essere un ristorante che noi abbiamo trovato chiuso). Per vedere la Torre Alessandrano prima del Faro imboccare la trazzera sulla sinistra e aggirare le recinzioni del faro.
Mappa altimetrica
Distanza: 1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°10'20'' - 37°34'34''
Coordinate fine: 15°10'35'' - 37°34'38''
Quota inizio: 14 m.s.m.
Quota fine: 21 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Alessandrano e sant Anna 0 0.39 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Tempio Capomulini 0.1 0.1 Link Link Romani
Mulini di Aci 0.13 1.28 Link Link Aree protette-Ciclabili-Archeologia-Archeologia industriale-Romani-Medioevo e Rinascimento
Torre di Casalotto 0.13 1.95 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Villa Calanna 0.83 0.83 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Palazzi storici
Gazzena 0.83 0.83 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale-Archeologia industriale-Palazzi storici-Mare
Grotte Gazzena 0.96 1.64 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Antiquarium santa Venera 1.78 1.81 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Musei
Terme santa Venera 1.78 1.81 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane
Isole dei Ciclopi 1.85 1.71 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Mare
Bastioncello 1.87 1.87 Link Link Castelli e ruderi
Acque grandi 1.89 1.89 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Grotta Giuffrida 2.02 1.75 Link Link Grotte
San Filippo Aci Catena 3.03 3.03 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Santa Caterina 3.09 3.06 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Museo Aci Castello 3.17 3.14 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei
Castello Aci Castello 3.17 3.14 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pietra Monaca 3.41 3.46 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Aci Castello mega pillow 3.49 3.24 Link Link Etna
Galleria drenante Acicastello 3.53 3.53 Link Link Cave e opere sottoterra

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 33773 - nel 2023: 1653 - nel mese di Settembre: 31 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok