-
Sant Anna Bocena
-
Castello di Sperlinga
-
Sant Andrea Buccheri
-
Monte Gallo Galvarina
-
Bosco di Casalotto
-
Santa Maria dei Cerei
-
Piano Chiusa
-
Grotta san Nicola
-
Porta Garibaldi
-
Sentiero cristalli di gesso
-
San Michele Arcangelo Allume
-
Castello di Pentefur
-
Monte Corvo
-
Cerro di monte Fontane
-
Maria della Catena Militello
-
Vendicari
-
Nuova Gussonea
-
Monte Cicirello
-
Rifugio Pirao
-
Grotta degli archi
Etna - Sabato 25-03-2023 12:40:22 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna crescente
Grotta Giuffrida
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
La grotta si trova in una proprietà privata.
Nome: |
Grotta Giuffrida |
Comune: | Acireale |
Località: | Stazione nuova |
Descrizione |
Si tratta di una cavitá costituita da una serie di passaggi fra gli interstizi di grandi blocchi di basalto. Un primo pozzo angusto profondo un paio di metri conduce ad un piccolo vano largo circa 1 m e lungo circa 3 m. Si scavalca un insieme di blocchi e si giunge in un vano lungo circa 10 m e largo 4 m. Segue un secondo pozzo profondo 2.5 m che conduce ad una serie di passaggi non praticabili.
Info Mungibeddu.it. |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Dopo la stazione ferroviaria di Acireale imboccare la prima traversa sulla sinistra (via Catusi). La grotta si trova dopo il sottopassaggio di un ponte al secondo cancello. La grotta si trova dentro una proprietá privata, é necessario chiedere il permesso al proprietario.
Distanza: |
1.5 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°09'33'' - 37°35'28'' |
Coordinate fine: |
15°09'40'' - 37°35'21'' |
Quota inizio: |
114 m.s.m. |
Quota fine: |
106 m.s.m. |
Tempo percorso: |
20'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta Giuffrida |
0 |
0.28 |
Link |
Link |
Grotte |
Acque grandi |
1.03 |
1.03 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Terme santa Venera |
1.04 |
1.09 |
Link |
Link |
Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane |
Antiquarium santa Venera |
1.04 |
1.09 |
Link |
Link |
Aree protette-Archeologia-Romani-Musei |
Gazzena |
1.38 |
1.38 |
Link |
Link |
Aree protette-Grotte-Timpa Acireale-Archeologia industriale-Palazzi storici |
Villa Calanna |
1.38 |
1.38 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale-Palazzi storici |
Grotte Gazzena |
1.41 |
1.2 |
Link |
Link |
Aree protette-Grotte-Timpa Acireale |
San Filippo Aci Catena |
1.63 |
1.63 |
Link |
Link |
Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco |
Santa Caterina |
1.71 |
1.82 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Palazzo Riggio |
1.75 |
1.75 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici |
San Giuseppe Aci Catena |
1.92 |
1.92 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Pietra Monaca |
1.93 |
2.15 |
Link |
Link |
Aree protette-Timpa Acireale |
Municipio Aci Catena |
2 |
2 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Alessandrano e sant Anna |
2.02 |
2.16 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Chiesa della Maddalena |
2.05 |
2.05 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Tempio romano Capo Mulini |
2.12 |
2.12 |
Link |
Link |
Timpa Acireale-Romani |
Mulini di Aci |
2.14 |
1.39 |
Link |
Link |
Aree protette-Ciclabili-Archeologia-Archeologia industriale-Romani-Medioevo e Rinascimento |
Torre di Casalotto |
2.14 |
2.1 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento |
Santa Lucia Aci Catena |
2.26 |
2.26 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
Eremo sant Anna |
2.37 |
2.37 |
Link |
Link |
Chiese |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale