Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 30-04-2025 07:50:16 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.821.403 utenti - Nel 2025: 4.829.162 - Nel mese di Aprile: 728.589 - Oggi: 8.136 - On line: 344
Capomulini
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Capomulini
Comune: Acireale
Località:Capomulini
Descrizione Capo Mulini é una frazione del comune di Acireale, nella Cittá metropolitana di Catania. Si trova a sud di Acireale, da cui dista circa 5 chilometri, nei pressi dell'omonimo capo che segna il limite settentrionale del Golfo di Catania.
Storia. Nei pressi dell'odierna borgata doveva sorgere la cittá di Xiphonia e sono stati rinvenuti reperti d'etá romana. Nel XIX secolo fu progettato un grande porto commerciale ma ció non fu eseguito, preferendo creare una struttura nella vicina e piú popolosa (benchè priva di porto naturale) Catania.
La torre di Sant'Anna, oggi faro, fu iniziata nel 1582 in corrispondenza del Capo Mulini e finita in circa un ventennio. Vi alloggiava un corpo di guardia con il compito di allertare all'avvicinarsi di navi corsare.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Capomulini frazione di Acireale
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
2.48 km 2 /10 - Facile/T 15°10'10'' - 37°34'29'' 15°10'35'' - 37°34'37'' 5 m.s.m. 7 m.s.m. 1h 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Capomulini 0 0.66 Link Link Mare
Mulini di Aci 0.27 1.09 Link Link Aree protette-Ciclabili-Archeologia-Archeologia industriale-Romani-Medioevo e Rinascimento
Torre di Casalotto 0.27 1.69 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Alessandrano e sant Anna 0.29 0.67 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Tempio Capomulini 0.33 0.33 Link Link Archeologia-Romani
Aci Trezza 0.97 1.93 Link Link Etna-Mare
Platani Anzalone 1.14 1.14 Link Link Alberi secolari
Villa Calanna 1.25 1.25 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Palazzi storici
Gazzena 1.25 1.25 Link Link Aree protette-Consigliati-Timpa Acireale-Mare
Grotte Gazzena 1.25 1.25 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Isole dei Ciclopi 1.6 1.51 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Mare
Bastioncello 1.61 1.61 Link Link Castelli e ruderi
Antiquarium santa Venera 1.64 1.66 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Musei
Terme santa Venera 1.64 1.66 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane
Grotta Giuffrida 2.03 1.77 Link Link Grotte
Acque grandi 2.04 2.04 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Quercia Filangeri 2.54 2.54 Link Link Alberi secolari-Bosco di Aci
San Filippo Aci Catena 2.89 2.89 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Castello Aci Castello 2.9 2.87 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Museo Aci Castello 2.9 2.87 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Musei

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
Capomulini (#capomulini) - Capomulini: mappa(#capomulinimappa) - Capomulini: foto(#capomulinifoto) - Acireale(#acireale) - Mare(#mare)
    Numero visite
Totale (*): 36254 - nel 2025: 344 - nel mese di Aprile: 114 - Oggi: 2 - (*) Da Gennaio 2020
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky