• Ciclabili

    Ciclabili

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Cube

    Cube

  • Malabotta

    Malabotta

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Bizantini

    Bizantini

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Catania romana

    Catania romana

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Alcantara

    Alcantara

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Chiese

    Chiese

  • Musei

    Musei

  • Pianobello

    Pianobello

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Preistoria

    Preistoria

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Simeto

    Simeto

Etna - Mercoledì 29-03-2023 14:19:46 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 19:21 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 75.157.552 utenti - Nel 2023: 30.806.912 - Nel mese di Marzo: 12.694.803 - Oggi: 302.728 - On line: 198
Acqua a Uttara
Nome: Acqua a Uttara
Comune: Milo
Località:Rifugio Pietra Cannone
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Percorrete la Mare-Neve da Fornazzo. Posteggiate al km 4,8 in prossimitá del rifugio Pietra Cannone. Percorrete il sentiero che inizia dal rifugio Pietra Cannone svoltando al secondo sentiero a destra. Sul percorso troverete un cartello che indica la sorgente. Svoltate a destra e seguite il nuovo sentiero percorrendo un vallone. Al fondo del vallone trovate la sorgente.
Mappa altimetrica
Distanza: 2.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'19'' - 37°44'53''
Coordinate fine: 15°04'48'' - 37°44'00''
Quota inizio: 1148 m.s.m.
Quota fine: 1244 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Acqua a Uttara 0 1.8 Link Link Etna
Rifugio Pietra Cannone 0 0 Link Link Rifugi-Etna
Pietra Cannone valle del Bove 0 2.34 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Cerro di monte Fontane 0 1.04 Link Link Alberi secolari
Monte Fontane 0 1.09 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Niviera don Puddu 0.02 0.63 Link Link Etna
Rocca Capra 0.03 1.85 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Rifugio Paterno 0.1 1.4 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Monte Cagliato 1.34 1.2 Link Link Etna
Fontanelle 1.34 1.2 Link Link Etna
Ilice du Saucu 1.5 1.63 Link Link Alberi secolari-Etna
Grotta Pietrabuca 1.56 0.16 Link Link Grotte-Etna
Cubania 1.62 1.74 Link Link Ciclabili-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Serracozzo 1.65 2.34 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Monte Rinatu 1.65 1.97 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Bocche di Santoro 1.9 9.28 Link Link Grotte-Etna
Castagno di Tramazzi 1.92 2.13 Link Link Alberi secolari-Etna
Betulla di Tramazzi 1.92 2.38 Link Link Alberi secolari-Etna
Pianobello Piano dell Acqua 2.31 5.12 Link Link Pianobello-Consigliati-Etna
Minicucco di Fornazzo 2.41 2.41 Link Link Alberi secolari-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 32766 - nel 2023: 1284 - nel mese di Marzo: 206 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc