Etnanatura
Italiano English Etna - Mercoledì 29-11-2023 13:40:52 - Il sole sorge alle 06:53 e tramonta alle 16:43 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Palazzo Nicolaci -- Teatro Tina di Lorenzo -- Cava Carosello -- Pianobello -- Monte Tabuto -- Ilice di Carrinu -- Monte Nero -- Rifugio Timparossa -- Timparossa -- Poggio dei Santi -- Necropoli cava Secchiera -- Hanno visitato il sito: 90.755.120 utenti - Nel 2023: 46.404.480 - Nel mese di Novembre: 539.488 - Oggi: 10.015 - On line: 230
Forte Mulino a Vento
Nome: Forte Mulino a Vento
Comune: Trecastagni
Località:Centro
Suggerito da:Milena Palermo
Foto di:Etnanatura e Milena Palermo
Descrizione Il Mulino a vento è un antico forte di avvistamento risalente ad un'epoca precedente all'invasione saracena. Durante l'epoca normanna venne riadattato a piccolo mulino a vento; tuttora all'interno è possibile vedere le macine in pietra. A partire dal XVI secolo conserva al suo interno tre cannoni, utilizzati annualmente per segnare l'inizio dei festeggiamenti in onore dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino.
Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
A Trecastagni in via Mulino al vento.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'35'' - 37°37'10''
Coordinate fine: 15°04'35'' - 37°37'10''
Quota inizio: 608 m.s.m.
Quota fine: 608 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Forte Mulino a Vento 0 0 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Nicola Trecastagni 0.7 0.67 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Parco monte Troina 1.33 1.53 Link Link Ciclabili-Parchi urbani
Santa Caterina Alessandrina 1.35 1.35 Link Link Chiese-Barocco
Monte Serra 1.39 1.45 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Eremo sant Emilia 2.38 2.38 Link Link
Sciare Spoto 3.1 3.49 Link Link Etna-Bosco di Aci
Torre del Grifo 3.48 3.45 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Grotta Comune 3.56 3.56 Link Link Grotte
Cava Voltanespola 3.59 3.67 Link Link Cave e opere sottoterra
Grotta Monpeloso 3.76 3.75 Link Link Grotte
Cava Pauloti 3.96 4.11 Link Link Cave e opere sottoterra
Monte Ceraulo 3.99 3.99 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
Monte Rosso 4.06 3.85 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna-Bosco di Aci
Bosco Santa Maria la Stella 4.57 4.57 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna-Bosco di Aci
San Michele Arcangelo Aci sant Antonio 4.59 4.59 Link Link Chiese-Barocco
Sant Antonio Abate 4.61 4.61 Link Link Chiese-Barocco
San Biagio 4.62 4.62 Link Link Chiese-Barocco
Bosco di Casalotto 4.94 5.15 Link Link Parchi urbani-Bosco di Aci
Bosco dello Scacchiere 5.01 5.01 Link Link Etna-Bosco di Aci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Trecastagni
Link siti
Link siti
- sicilie.it
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 30772 - nel 2023: 1556 - nel mese di Novembre: 44 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok