Nome: | Monastero santa Lucia |
Comune: | Adrano |
Località: | Centro |
Descrizione |
La chiesa e l'annesso monastero dedicati a santa Lucia furono eretti nel 1596. Il primitivo impianto edificato nel 1150 per volontà della contessa Adelasia di Adernò, nipote del gran conte Ruggero d'Altavilla seguiva la regola dell'Ordine di San Benedetto.
La chiesa fu ricostruita alla fine del XVIII secolo, la facciata si presenta su tre ordini ed ai lati si ergono due campanili alle cui estremità sono poste rispettivamente due cupole quadrangolari. All'interno, non appena varcata la soglia si può ammirare il coro in stile rococò, e proseguendo vero il primo altare, il dipinto che raffigura santa Lucia condotta al martirio attribuito a Giuseppe Rapisardi.
Notevoli anche i dipinti dell'abside, le decorazioni della volta e le tele presenti sul primo altare a sinistra e sul secondo altare a destra attribuite alla scuola di Olivio Sozzi.
Da Wikipedia |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|
0.1 km | 1 /10 - Facile/T | 14°50'01'' - 37°39'46'' | 14°50'01'' - 37°39'46'' | 555 m.s.m. | 555 m.s.m. | 10' |
Sentiero | D1(*) | D2(**) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(**) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Monastero santa Lucia | 0 | 0 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Museo di Adrano | 0.15 | 0.15 | Link | Link | Archeologia-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Castello Adrano | 0.15 | 0.15 | Link | Link | Castelli e ruderi-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei |
Mura Dionigiane Adrano | 0.38 | 0.43 | Link | Link | Archeologia-Greci |
Fontana dei Mille | 0.67 | 0.67 | Link | Link | Monumenti_e_fontane |
Torre Mina | 0.86 | 0.86 | Link | Link | Castelli e ruderi-Archeologia industriale-Romani |
Mulini Biancavilla | 2.95 | 3.31 | Link | Link | Archeologia industriale |
Castello Solicchiata | 3.1 | 3.36 | Link | Link | Castelli e ruderi |
Sorgenti delle Favare | 3.51 | 3.53 | Link | Link | Grotte-Simeto |
Santa Domenica | 3.71 | 3.62 | Link | Link | Chiese-Simeto-Arabi e Normanni |
Acquedotto Biscari | 3.79 | 3.64 | Link | Link | Simeto-Archeologia industriale |
Riparo Cassataro | 3.86 | 3.97 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Catacombe Ipogei Necropoli |
Salto del Pecoraio | 4.08 | 5.42 | Link | Link | Simeto-Fiumi e laghi |
Mendolito | 4.11 | 4.61 | Link | Link | Simeto-Archeologia-Preistoria-Greci |
Carcaci | 4.63 | 4.55 | Link | Link | Chiese-Castelli e ruderi-Barocco-Borghi abbandonati |
Ponte Saraceno | 5.03 | 5.17 | Link | Link | Aree protette-Simeto-Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi |
Grotta Vadalato | 5.48 | 5.48 | Link | Link | Grotte-Chiese-Etna |
Grotta san Nicola | 5.9 | 6.35 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli |
Grotta Lanzafame | 6.44 | 6.42 | Link | Link | Grotte-Etna |
Pietra Pirciata | 6.76 | 6.75 | Link | Link | Catacombe Ipogei Necropoli |
Link siti |
---|
Link siti |
- Wikipedia |
- scos.it |