• Greci

    Greci

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Archeologia

    Archeologia

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Speciali

    Speciali

  • Chiese

    Chiese

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cube

    Cube

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Rifugi

    Rifugi

  • Grotte

    Grotte

  • Mare

    Mare

  • Musei

    Musei

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Malabotta

    Malabotta

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Romani

    Romani

Italiano English Etna - Lunedì 25-09-2023 21:15:19 - Il sole sorge alle 06:49 e tramonta alle 18:53 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.626.583 utenti - Nel 2023: 45.275.943 - Nel mese di Settembre: 506.532 - Oggi: 15.697 - On line: 153
Loreto
Nome: Loreto
Comune: Acireale
Località:Loreto
Foto di:https://www.etnanatura.it/foto/all/Loreto//07-02-2015%2011-06-44.JPG
Descrizione La Chiesiola della B.ma Vergine S.Maria di Loreto fuori la citta', situata un miglio distante, nel principio del Bosco in mezzo di alcune chiuse nominata di “Callozzo”, fu fondata dal proprietario di dette chiuse Giovanni Maccarrone, alias Callozzo, il quale per codicillo agli atti di Notar Stefano Mangano 2 settembre 1575, dispose che le dette chiuse e la Chiesa, seguita la morte del Rev. Sac. D. Abramo Grasso (la sepoltura è visibile nella Cattedrale) fossero amministrate dall'Opera della Luminaria del SS. Sacramento della Matrice chiesa di Jaci. Morto il Sac. Grasso il 04 marzo 1626, le dette chiuse la piccola Chiesa passarono all'amministrazione dei Rettori della Luminaria, i quali migliorarono la cultura delle terre e aumentarono il culto della Chiesa, ottenendo da Mons. Innocenzo massimo Vescovo di Catania di celebrare la festa della B.ma Vergine, la Chiesa in seguito acquistò singolare celebrità e i Rettori formarono un libro in cui tenevano registrati le grazie concesse ai devoti della B.ma Vergine – La devozione giunse al punto che le offerte dei fedeli annualmente sommavano a onze 84. Con tali introiti si fabbricò nella Chiesa la impennata ossia portico e sacrestia. Di una porzione delle chiuse si formò un largo baglio intorno alla Chiesa, si costruì una grande cisterna e si comprò una nuova campana.
Fonte canonico Raciti Romeo "per la storia di Acireale" – Ms del Leonardi vol II foglio 15.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Lungo via Loreto Balatelle ad Acireale
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°09'17'' - 37°37'47''
Coordinate fine: 15°09'17'' - 37°37'47''
Quota inizio: 236 m.s.m.
Quota fine: 236 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Loreto 0 0 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Grotta santa Maria della Neve 1.64 1.64 Link Link Grotte-Chiese-Timpa Acireale-Barocco
Grotta Falconiera 1.65 1.51 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Timpa Falconiera 1.65 1.87 Link Link Aree protette-Grotte-Timpa Acireale
Grotta Scannato 2.13 2.66 Link Link Grotte-Timpa Acireale
Chiazzette 2.41 2.12 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Fortezza del Tocco 2.41 2.12 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Bosco Santa Maria la Stella 2.47 2.47 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna-Bosco di Aci
Miuccio 2.51 2.63 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Chiesa della Maddalena 2.56 2.56 Link Link Chiese-Barocco
Torre del Greco 2.62 2.84 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Mare
Santa Lucia Aci Catena 2.82 2.82 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 2.85 2.96 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Santa Caterina 3.17 3.3 Link Link Aree protette-Timpa Acireale-Mare
Municipio Aci Catena 3.2 3.2 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio Carcaci 3.35 3.32 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Palazzo Riggio 3.47 3.47 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
San Giuseppe Aci Catena 3.67 3.67 Link Link Chiese-Barocco
Cava Voltanespola 3.69 3.56 Link Link Cave e opere sottoterra
Bosco dello Scacchiere 4.26 4.26 Link Link Etna-Bosco di Aci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Acireale
Link siti
Link siti
- Santuario Loreto
- ridolfo.it
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 28740 - nel 2023: 1152 - nel mese di Settembre: 29 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok