Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Mercoledì 09 luglio 2025
Alba: 04:44
Tramonto: 19:25
Fase Lunare: Primo quarto 🌓
Meteo: Icona meteo Sereno (giorno) 6.9°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Riconco Favazzo -- Hanno visitato il sito: 102.921.434 utenti - Nel 2025: 5.929.193 - Nel mese di Luglio: 69.468 - Oggi: 1.318 - On line: 63
Valle del Simeto
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che possono presentare molti problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Valle del Simeto
Comune: Paterno
Località: Valle Simeto
Descrizione: Il Simeto (Simaethum in latino, Symaithos, Σύμαιθος in greco antico, Wādī Mūsā, ossia "Fiume di Mosè", in arabo) è, per ampiezza del bacino, il principale fiume della Sicilia, mentre per lunghezza è secondo dopo l'Imera meridionale (o Salso Himeras). Presente anche nella mitologia antica con una ricchissima popolazione di dei (basti accennare al dio Adranos, padre degli dei gemelli Palici). L'intero corso del fiume è compreso nella provincia di Catania, mentre il suo bacino si estende anche nelle province di Messina e di Enna. Nel suo percorso non attraversa nessun centro importante, ma sfiora Centuripe, Bronte, Adrano, Biancavilla, Paternò e Ramacca. Il fiume Simeto attraversa la Piana di Catania. Il fiume Simeto nasce a circa 10 km a nord-ovest di Bronte, dall'unione del fiume di Cutò col fiume del Martello e col fiume della Saracena, tutti sgorganti dalle pendici dei monti Nebrodi. Subito dopo essere transitato sotto il Ponte della Cantera, il fiume riceve il primo notevole affluente da destra, il Troina. Da qui il fiume assume direzione verso sud, incanalandosi tra i resti vulcanici formati dalle eruzioni dell'Etna. Il vulcano è infatti , in quanto lo stesso fiume ne lambisce tutta la parte ovest della base. Giunto nei pressi di Adrano, esso scorre, fungendo da confine, tra le province di Catania ed Enna, ricevendo da destra uno dei suoi principali affluenti, il fiume Salso, da alcuni considerato come uno dei suoi maggiori rami sorgentizi. Da qui il fiume prosegue puntando leggermente verso sud-est, attraversando Paternò. Giunto presso la località la Rotondella, il Simeto entra nell'ampia Piana di Catania, scorrendo con andamento lento e sinuoso. Qui riceve da destra, rispettivamente a 8 km e a 2 km dalla foce, gli ultimi 2 importanti affluenti del suo bacino: il Dittaino e il Gornalunga, dopodiché sfocia nel Mar Ionio (Golfo di Catania), a sud dell'area metropolitana di Catania, nella frazione Primosole. Il Simeto è un fiume a regime torrentizio, con piene nella stagione autunnale e invernale (anche superiori a 1.500 m³/s) e con momenti di siccità nel periodo estivo. Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Mappe

Mappa Google

Mappa Open Street

Mappa Wikiloc

Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso: Iniziate la vista a monte di ponte Barca. Spostatevi poi a valle. Il sentiero inizia dalla riva destra del fiume.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
16.7 km
Grado difficolt
Facile/E
Coordinate inizio sentiero
14°52'22'' - 37°32'09''
Coordinate fine sentiero
14°53'00'' - 37°28'36''
Quota inizio sentiero
62 m.s.m.
Quota fine sentiero
33 m.s.m.
Tempo percorso
4h
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Valle del Simeto 0 6.64 Link Link Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi
Ponte Barca 0.51 7.38 Link Link Aree protette-Ciclabili-Simeto-Fiumi e laghi
Convento san Francesco Paterno 3.64 3.64 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Cristo al Monte 3.68 3.68 Link Link Chiese-Barocco
Castello di Paterno 3.78 3.78 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Collina di Paterno 3.81 3.76 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Torre dei Falconieri 3.84 3.84 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
San Marco Paterno 3.85 3.85 Link Link Chiese-Arabi e Normanni
Salinelle di san Biagio 3.88 4.14 Link Link
Salinelle del Fiume 3.88 3.63 Link Link Simeto
Chiesa della Gancia 3.9 3.9 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Santa Barbara Paterno 4.02 4.02 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa del Carmine Paterno 4.04 4.04 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Salinelle del Simeto 4.07 4.13 Link Link Simeto-Fiumi e laghi
Salinelle dei Cappuccini 4.35 4.35 Link Link Aree protette
Castellaccio Pietralunga 4.84 4.84 Link Link Grotte-Simeto-Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Allevamento Borbonico 4.84 5.75 Link Link Archeologia-Romani
Ponte romano Pietralunga 4.84 4.41 Link Link Simeto-Archeologia-Romani-Fiumi e laghi
Tipuana di villa Moncada 4.95 4.95 Link Link Alberi secolari
Villa Moncada 4.95 4.95 Link Link Parchi urbani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Paterno
Altri siti
Link siti
Link siti
- Wikipedia
Etichette:
Valle del Simeto (#valledelsimeto) - Valle del Simeto: mappa(#valledelsimetomappa) - Valle del Simeto: foto(#valledelsimetofoto) - Paterno(#paterno) - Ciclabili(#ciclabili) - Simeto(#simeto) - Fiumi e laghi(#fiumielaghi)
Numero visite:
Totale (*) 57425 - Nel 2025 2824 - Nel mese di Luglio 79 - Oggi 2 - (*) Da Giugno 2018