-
Giardini Naxos
-
Bronte
-
Fiumefreddo di Sicilia
-
Melilli
-
Cesaro
-
Pagliara
-
Pachino
-
Catania
-
Sperlinga
-
Frazzano
-
Piazza Armerina
-
Carlentini
-
Palagonia
-
Trecastagni
-
Maniace
-
Aci Catena
-
San Marco DAlunzio
-
Mascalucia
-
Montagnareale
-
Ferla
Etna - Domenica 18-04-2021 10:35:13 - Il sole sorge alle 06:18 e tramonta alle 19:39
Riconco di Liricio
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Riconco di Liricio |
Comune: | Castiglione di Sicilia |
Località: | Solicchiata |
Descrizione |
Il termine dialettale riconco fa pensare che anche quest'anfratto, come tanti sull'Etna, sia legato a storie (leggende) di briganti che cercavano rifugio nelle grotte. Da un punto di vista geologico si tratta di una cavità legata a fenomeni clastici. E' costituita da un unico vano suddiviso da un rudimentale muro a secco che delimita un terrazzamento. La volta, alta all'ingresso circa sei metri, è di lava a grossi prismi e risulta notevolmente fratturata. Il pavimento nel primo tratto della cavità è di detriti e grossi massi, mentre nel resto predominano la terra e i detriti. E' presente un notevole stillicidio. La depressione su cui si apre la grotta e il primo tratto della stessa sono ricchi di vegetazione e all'ingresso della cavità si notano cumuli di guano e piume.
Notizie geologiche dovute al sito Mungibeddu.it |
Dati sentiero 1
Indicazioni percorso:
Percorrete da Linguaglossa la strada "Quota mille" per 4,2 km. Imboccate il sentiero sulla sinistra per 1,2 km. La grotta si trova sulla destra, ai piedi di un "riconcu" sotto due abitazioni diroccate.
Mappa altimetrica
Distanza: |
2.4 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°04'11,50'' - 37°51'02,96'' |
Coordinate fine: |
15°03'54,86'' - 37°50'31,64'' |
Quota inizio: |
872 m.s.m. |
Quota fine: |
1010 m.s.m. |
Tempo percorso: |
1h
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Riconco di Liricio |
0 |
1.04 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta di monte Dolce |
0.55 |
0.54 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta dei buoi |
1.62 |
1.48 |
Link |
Link |
Grotte |
Rovittello |
2.68 |
5.06 |
Link |
Link |
Ciclabili |
Contrada Pitarrone |
4.61 |
3.37 |
Link |
Link |
Ciclabili |
Grotta Corruccio |
4.61 |
4.61 |
Link |
Link |
Grotte |
Grotta dei Lamponi |
4.64 |
6.18 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Grotta delle palombe Castiglione |
4.69 |
5.27 |
Link |
Link |
Grotte |
Sciara del Follone |
4.7 |
9.11 |
Link |
Link |
Aree protette-Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Grotta degli Inglesi |
4.7 |
6.27 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Pista Altomontana |
4.71 |
19.34 |
Link |
Link |
Aree protette-Grotte-Ciclabili-Consigliati |
Grotta del Gelo |
4.71 |
9.11 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Monte dei morti |
4.71 |
8.39 |
Link |
Link |
Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Grotta Marsal |
4.71 |
6.97 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Grotta delle Femmine |
4.72 |
5.35 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Archeologia-Preistoria |
Rifugio Caserma Palombe |
4.72 |
5.34 |
Link |
Link |
Rifugi |
Rifugio Pitarrone |
4.72 |
4.25 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili |
Monte Rossello |
4.72 |
4.12 |
Link |
Link |
Ciclabili |
Passo dei dammusi |
4.72 |
7.76 |
Link |
Link |
Consigliati-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
Grotta di Aci |
4.74 |
8.69 |
Link |
Link |
Grotte-Piano dei Dammusi Sciara del Follone |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Castiglione di Sicilia