Nome: | Badia san Vincenzo |
Comune: | Castiglione di Sicilia |
Località: | San Vinvenzo |
Descrizione |
Incerta é l'epoca della istituzione dell'ordine Cassinese in Castiglione sotto il titolo di Priorato e poi in Abbazia della SS. Trinitá.
Pare scontato peró che la prima abitazione dei Cassinesi sia stata intorno al 750, in quel sito, in riva al mare, dove sorge il monumento di San Nicola.
I monaci, presto abbandonarono quel sito ed intorno il 1400 li troviamo alloggiati in una parte della Chiesa di San Pietro, che durante la loro dimora chiamarono Convento dei PP. Di San Benedetto.
Pensarono conseguentemente alla creazione di un'altra abbazia che avesse avuto carattere di maggiore stabilitá scegliendo l'ex Cittadella, nella quale vi si trasferirono definitivamente nel 1439. La Chiesetta dedicata a San Vincenzo Ferreri, é la sola fabbrica che rimane di tutto il corpo dell'edificio, che formó l'Abbazia della Trinitá, ultima abitazione dei Cassinesi in Castiglione.
Essa é attualmente proprietá privata insieme al fondo su cui sorge, questo tempietto in atto ha dato il nome ad un nuovo quartiere di Castiglione sorretto da un ventennio a questa parte, per l'accrescimento continuo di questa popolazione.
Info Comune di Castiglione |
Distanza: | 0.2 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°07'07'' - 37°52'55'' |
Coordinate fine: | 15°07'03'' - 37°52'54'' |
Quota inizio: | 521 m.s.m. |
Quota fine: | 519 m.s.m. |
Tempo percorso: | 10' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Badia san Vincenzo | 0 | 0.1 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento |
Cannizzu | 0.03 | 0.19 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Castello Lauria | 0.29 | 0.29 | Link | Link | Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Alcantara piccole gole | 0.72 | 1.74 | Link | Link | Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi |
Cuba di Castiglione | 0.72 | 1.43 | Link | Link | Aree protette-Alcantara-Chiese-Bizantini-Cube |
Chiappazza Balsama | 0.8 | 1.86 | Link | Link | Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
San Nicola Castiglione | 0.86 | 1.09 | Link | Link | Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini |
Grotticelle di Orgale | 0.86 | 2.55 | Link | Link | Grotte-Ciclabili-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Orgale | 0.86 | 2.55 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Antiquarium Francavilla | 2.42 | 2.42 | Link | Link | Alcantara-Archeologia-Greci-Musei |
Castello Francavilla di Sicilia | 2.46 | 2.51 | Link | Link | Alcantara-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento |
Alcantara gurne area archeologica | 2.46 | 2.29 | Link | Link | Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Alcantara gurne | 2.46 | 2.46 | Link | Link | Aree protette-Ciclabili-Consigliati-Alcantara-Fiumi e laghi-Peloritani |
Medio Alcantara | 3.21 | 1.44 | Link | Link | Consigliati-Alcantara-Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi |
Rovittello | 3.26 | 0.77 | Link | Link | Ciclabili-Etna |
Convento Cappuccini Francavilla | 3.56 | 3.61 | Link | Link | Alcantara-Chiese |
Badiazza | 3.64 | 4.04 | Link | Link | Consigliati-Chiese-Castelli e ruderi-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Peloritani |
Pietramarina | 3.74 | 3.76 | Link | Link | Grotte-Alcantara-Archeologia-Preistoria |
Grotta dei Buoi | 4.46 | 4.46 | Link | Link | Grotte-Etna |
Alcantara gole Ficarazzi | 4.61 | 4.61 | Link | Link | Aree protette-Alcantara-Fiumi e laghi |