Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 19-03-2025 10:25:19 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 18:12 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Hanno visitato il sito: 100.704.046 utenti - Nel 2025: 3.711.805 - Nel mese di Marzo: 1.042.889 - Oggi: 19.526 - On line: 440
Mulino Montagnareale
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Mulino Montagnareale
Comune: Montagnareale
Località:Torrente Provvidenza
Foto di:Rosangela Russo
Descrizione Il mulino di Montagnareale é stato acquistato dal comune negli anni '80 e restaurato, ed é diventato meta di turisti, scolaresche e studiosi. A differenza di tutti gli altri mulini che sono presenti lungo il corso del torrente Montagnareale, questo é l'unico ancora perfettamente funzionante; l'alimentazione avviene con l'acqua del torrente che, dopo essere stata raccolta nel grande recipiente in muratura facente parte del fabbricato e nella vasca che si trova a monte, una volta aperta la saracinesca (grosso rubinetto), va ad azionare una ruota orizzontale, con pale in legno che a sua volta tramite apposite cinghie aziona il mulino in pietra. Nel mese di agosto ospita serate danzanti e di piano bar durante le quali é permesso l'accesso al suo interno dove si trova anche il museo.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Nella collina sopra Montagna Reale
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.2 km 1 /10 - Facile/T 14°56'30'' - 38°07'41'' 14°56'28'' - 38°07'42'' 299 m.s.m. 304 m.s.m.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Mulino Montagnareale 0 0.06 Link Link Archeologia industriale
Villa Pisani 3.59 3.59 Link Link Musei
Villa romana Patti marina 3.67 3.55 Link Link Archeologia-Romani
Piano Croce 5.75 5.75 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento-Nebrodi-Palazzi storici
Torrazza 8.16 8.16 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Tindari 9.07 8.99 Link Link Archeologia-Romani-Greci
Coda di Volpe 9.31 10.27 Link Link
Marinello 9.93 9.49 Link Link Aree protette-Mare
Castello di Brolo 10.68 10.68 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Santa Maria della Scala 10.83 10.83 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Piano Collura 12.3 12.25 Link Link Aree protette-Parchi urbani
Castello di Montalbano 13.26 13.26 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Rocca san Marco 15.21 15.16 Link Link
Castello di Tripi 16.37 16.46 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Abakainon 16.48 16.56 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci
Villa romana san Biagio 17.46 17.48 Link Link Archeologia-Romani-Terme romane
Argimusco 17.9 17.6 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Nebrodi-Malabotta
Cascate del Catafurco 18.64 18.63 Link Link Aree protette-Consigliati-Nebrodi-Fiumi e laghi
San Filippo Fragala 18.75 18.9 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Malabotta Faggita 19.76 19.94 Link Link Aree protette-Ciclabili-Nebrodi-Malabotta

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Montagnareale
    Etichette
Mulino Montagnareale (#mulinomontagnareale) - Mulino Montagnareale: mappa(#mulinomontagnarealemappa) - Mulino Montagnareale: foto(#mulinomontagnarealefoto) - Montagnareale(#montagnareale) - Archeologia industriale(#archeologiaindustriale)
    Numero visite
Totale (*): 45015 - nel 2025: 199 - nel mese di Marzo: 42 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky